Protocollo d’intesa fra il Comune, Confcommercio e Confesercenti
Protocollo d’intesa fra il Comune, Confcommercio e Confesercenti
Enti locali

Protocollo d’intesa fra il Comune, Confcommercio e Confesercenti

L'accordo su cultura e turismo è stato stipulato martedì 11 luglio 2017

E' stato firmato martedì 11 luglio 2017 il protocollo d'intesa su cultura e turismo fra il Comune di Matera, Confcommercio e Confesercenti.

I particolari dell'intesa sono stati illustratri dall'assessore al Turismo e alle Politiche attive per il Commercio e l'artigianato, Adriana Poli Bortone che ha firmato l'accordo insieme a presidente e direttore delle due associazioni, Francesco Lisurici e Dino Ventrella.
Nel corso dell'incontro sono stati evidenziati anche alcuni aspetti che riguardano il settore turistico e la qualità dell'offerta che la città deve garantire.
L'accordo firmato oggi prevede, tra l'altro, forme di partecipazione condivisa per giungere anche alla valorizzazione degli interessi delle imprese del Commercio, del Turismo e dei Servizi.
Tra gli aspetti contenuti nell'intesa ci sono strumenti per lìinformazione dei turisti e la promozione di iniziative e attività rivolte ai visitatori oltre alla realizzazione di una migliore accessibilità, attraverso l'abbattimento delle barriere architettoniche.

L'assessore Poli Bortone ha sottolineato l'importanza di queste intese anche per le ricadute in termini di occupazione e qualità dell'offerta. "Si tratta – ha spiegato – di opportunità per professionalizzare la categoria anche in relazione a patrimoni come gli antichi mestieri.

Il direttore di Confcommercio, Dino Ventrella ha sottolineato: "L'obiettivo è quello di legittimarci in vista del ruolo che le associazioni datoriali dovranno avere verso il 2019. Si tratta di uno dei due protocolli che abbiamo proposto al Comune in collaborazione con la nostra sezione Ristoratori, in particolare per quanto riguarda l'etica dell'accoglienza in cui i ristoratori mettono a disposizione servizi e offerte per i visitatori".

Il presidente di Confesercenti, Francesco Lisurici ha aggiunto: "E' importante intervenire sulla professionalità, ma soprattutto sulla sinergia con molti altri assessorati,a cominciare da quello ai Sassi fino alla Viabilità. Potremno così guardare avanti e sviluppare ulteriori strumenti a sostegno del turismo e dello sviluppo commerciale; penso, ad esempio, - ha concluso – a gruppi musicali per concerti che animino le piazze principali della città".
  • Protocollo d'intesa
  • Comune di Matera
  • Confesercenti
  • Confcommercio
Altri contenuti a tema
Associazioni categoria contrarie a impianto biometano Associazioni categoria contrarie a impianto biometano In area industriale di La Martella
Iniziati oggi i saldi invernali in Basilicata Iniziati oggi i saldi invernali in Basilicata I consigli e le previsioni sugli acquisti
Furto di 4000 euro al Comune di Matera, due arresti Furto di 4000 euro al Comune di Matera, due arresti Indagine rapida della Polizia
Comune: tra Pd e Movimento 5 stelle ora è guerra aperta Comune: tra Pd e Movimento 5 stelle ora è guerra aperta Dopo le dimissioni dei 17 consiglieri che hanno fatto arrivare il commissario
Cinghiali tra le giostrine, il Comune di Matera chiede aiuto Cinghiali tra le giostrine, il Comune di Matera chiede aiuto Richiesta di interventi urgenti alla Regione
Comune di Matera: altri fondi a favore delle famiglie Comune di Matera: altri fondi a favore delle famiglie A favore dei figli minori impegnati nei centri estivi
Punto impresa digitale, accordo tra Comune e Camera di commercio Punto impresa digitale, accordo tra Comune e Camera di commercio Coinvolta la Casa delle tecnologie emergenti
Una cordata di imprenditori rileva l'area ex Padula-Barilla Una cordata di imprenditori rileva l'area ex Padula-Barilla Per quasi quattro milioni di euro. Il Comune: "Regione non ci ha aiutato"
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.