50 uomini  che distribuiranno 2000 quintali di sale
50 uomini che distribuiranno 2000 quintali di sale
Territorio

Protezione Civile: sensibile miglioramento condizioni meteo

In costante miglioramento le condizioni meteo su tutta la Regione.

Previste per domani deboli nevicate: una decina di centimetri sul Pollino, nel Marmo Melandro e lungo tutta la fascia tirrenica. Viabilità quasi normale su tutta la regione, con punte di difficoltà nelle aree interne del Vulture Melfese e in direzione Matera Altamura. Collegamenti ferroviari normali e riapertura della tratta Matera Bari delle Ferrovie Apulo Lucane". Lo comunica l'Ufficio Protezione civile del Dipartimento Infrastrutture e mobilità della Regione Basilicata.

"Periste ancora il freddo intenso, con temperature sotto lo zero in diversi centri della Regione. Il pericolo quindi è rappresentato dal ghiaccio specialmente nelle ore notturne, pertanto è ancora consigliabile mettersi in viaggio solo per motivi urgenti e con pneumatici da neve o catene a bordo. La Protezione Civile di Basilicata comunica inoltre che la maggior parte dei problemi relativi alla fornitura di acqua in modo particolare per le aziende di Pisticci e Montalbano Jonico sono stati risolti. Da segnalare infine l'encomiabile lavoro svolto da tutto il volontariato di Basilicata che ha dimostrato un particolare senso del dovere e una solidarietà fuori dal comune".
  • Meteo
  • Protezione civile
Altri contenuti a tema
Protezione civile: accordo tra Regione, scuole e Comuni Protezione civile: accordo tra Regione, scuole e Comuni Per diffondere la cultura della sicurezza nelle emergenze
Le strutture Covid donate dal Qatar serviranno per Protezione civile Le strutture Covid donate dal Qatar serviranno per Protezione civile Sono state montate negli ospedali di Potenza e di Matera
Protezione civile, 21 milioni di euro per la provincia di Matera Protezione civile, 21 milioni di euro per la provincia di Matera Per la frana di Pomarico e per danni da maltempo
Protezione civile: giornate della prevenzione in Basilicata Protezione civile: giornate della prevenzione in Basilicata Incontri in scuole e piazze per la campagna "Io non rischio"
It-Alert, in Basilicata il test ha funzionato It-Alert, in Basilicata il test ha funzionato Messaggio non è arrivato a tutti, sistema sarà migliorato
It-Alert, un messaggio di allarme su tutti i telefonini il 19 settembre It-Alert, un messaggio di allarme su tutti i telefonini il 19 settembre Un test nazionale. La Protezione civile invita a compilare i questionari
Il 19 settembre in Basilicata il test di It-Alert Il 19 settembre in Basilicata il test di It-Alert Un messaggio su tutti i telefonini per sperimentare nuovo sistema di allarme pubblico
Bomba d'acqua a Matera: Sassi allagati e strade chiuse Bomba d'acqua a Matera: Sassi allagati e strade chiuse Numerosi interventi dei vigili del fuoco e della protezione civile
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.