polizia locale  e protezione civile
polizia locale e protezione civile
Scuola e Lavoro

Protezione civile: accordo tra Regione, scuole e Comuni

Per diffondere la cultura della sicurezza nelle emergenze

In Basilicata è stato firmato un protocollo d'intesa, denominato "Protezione civile, scuole e Comuni uniti per la promozione della cultura della sicurezza", tra Regione Basilicata, ufficio scolastico regionale e Anci.

L'accordo, che prevede una stretta collaborazione tra le istituzioni, nasce nell'ambito del progetto ''Cultura è... Protezione Civile'', sviluppato in attuazione dell'accordo tra Ministero dell'istruzione e dipartimento della Protezione civile, iniziato in forma sperimentale nell'anno scolastico 2023/24 con il coinvolgimento di 24 scuole polo (2.470 docenti formati; 880 classi; 14.300 studenti) e ampliato nell'anno scolastico 2024/25 a 44 scuole. Con l'intesa si intende ''promuovere e diffondere la cultura della sicurezza e della protezione civile in ambito scolastico e istituzionale'' rendendo la comunità scolastica ''un punto focale per la diffusione della cultura di protezione civile" e "promuovere comportamenti corretti in caso di emergenza".

L'intesa è stata firmata dal dirigente regionale Giovanni Di Bello, dalla dirigente dell'ufficio scolastico Claudia Datena e dal presidente dell'Anci lucana Gerardo Larocca. Per l'iniziativa ha espresso apprezzamento l'assessore regionale alla protezione civile Pasquale Pepe, che ha sottolineato che la Basilicata ''è la prima regione nel panorama nazionale a sperimentare una forma così ampia di integrazione formativa e gestionale''.
  • Protezione civile
  • Scuole
Altri contenuti a tema
Le strutture Covid donate dal Qatar serviranno per Protezione civile Le strutture Covid donate dal Qatar serviranno per Protezione civile Sono state montate negli ospedali di Potenza e di Matera
Nasce la rete lucane delle scuole che promuovono la salute Nasce la rete lucane delle scuole che promuovono la salute In provincia di Matera è capofila l'Istituto Fermi
Protezione civile, 21 milioni di euro per la provincia di Matera Protezione civile, 21 milioni di euro per la provincia di Matera Per la frana di Pomarico e per danni da maltempo
Protezione civile: giornate della prevenzione in Basilicata Protezione civile: giornate della prevenzione in Basilicata Incontri in scuole e piazze per la campagna "Io non rischio"
It-Alert, in Basilicata il test ha funzionato It-Alert, in Basilicata il test ha funzionato Messaggio non è arrivato a tutti, sistema sarà migliorato
It-Alert, un messaggio di allarme su tutti i telefonini il 19 settembre It-Alert, un messaggio di allarme su tutti i telefonini il 19 settembre Un test nazionale. La Protezione civile invita a compilare i questionari
Il 19 settembre in Basilicata il test di It-Alert Il 19 settembre in Basilicata il test di It-Alert Un messaggio su tutti i telefonini per sperimentare nuovo sistema di allarme pubblico
Verde pubblico, da lunedì i lavori davanti alle scuole Verde pubblico, da lunedì i lavori davanti alle scuole Per lo sfalcio dell'erba
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.