Hub San Rocco
Hub San Rocco
Vita di città

Progetto Hubout per spazio di lavoro condiviso, ci sono i vincitori

Per loro un percorso di educazione imprenditoriale presso l’Hub San Rocco

"Hubout- spazio di lavoro condiviso" ha i suoi vincitori. Il concorso, infatti, ha sancito i cinque progetti finalisti. Una iniziativa che ha coinvolto 80 giovani di una età compresa tra i 18 e i 35 anni, chiamati a sviluppare attività di impresa.

Le cinque proposte finaliste impegneranno 19 ragazzi (dei quali 11 sono della città dei Sassi), che potranno seguire un percorso di auto-imprenditorialità presso l'Hub di San Rocco. Forza Tre, Noi Ortadini, Team Art, Terra Building Design, Work & Be sono le idee con cui i vincitori hanno intenzione di creare una impresa che operi nel territorio di Matera, o comunque in Basilicata, così come richiesto dal bando del concorso promosso dall'Anci nell'ambito del programma denominato "Sinergie".

Ad Aspettare il team di giovani "futuri Imprenditori" che sono arrivati in finale, ci sarà adesso un percorso di educazione imprenditoriale e accompagnamento all'impresa denominato Entrecomp Lab Senior, che si terrà presso l'Hub di San Rocco. Un percorso- sottolineano i responsabili dell'iniziativa, - che verrà "condotto dal partenariato locale di progetto costituito dal Comune di Matera, dal Cluster Basilicata Creativa (in collaborazione con la struttura del Comincenter), dall'Associazione Generazione Lucana e dalla Provincia di Matera".

L'obiettivo è quello di incubare imprese e formare giovani imprenditori, accompagnandoli attraverso un cammino formativo che trasformi una semplice idea in una realtà imprenditoriale. Tant'è che, - commenta il sindaco Bennardi -"grazie a questa iniziativa cinque gruppi di giovani potranno seguire un percorso che tende ad evitare la dispersione dei giovani talenti dal territorio, e consentire ai partecipanti di acquisire strumenti e metodi necessari allo sviluppo di competenze imprenditoriali nonché allo sviluppo delle proprie idee di impresa".

Una iniziativa che, però, ha una ricaduta positiva sull'intero territorio. "Questi ragazzi potranno accrescere le loro competenze imprenditoriali e avviare azioni di supporto all'auto-imprenditorialità e all'autoimpiego, attraverso idee e progetti dal forte impatto sociale, culturale ed economico"- afferma il primo cittadino, che conclude dicendo che "di fatto, con questo progetto Il Comune di Matera ha avviato una nuova stagione di politiche giovanili, attenta ad educare i giovani al concetto di impresa per generare occupazione e sviluppo sul territorio di Matera e della Basilicata".
  • Imprese
  • Giovani
Altri contenuti a tema
Elezioni comunali: ci saranno le primarie dei giovani Elezioni comunali: ci saranno le primarie dei giovani Partecipazione attiva alla vita cittadina
Mt Academy: formazione nelle nuove professioni Mt Academy: formazione nelle nuove professioni Pubblicato un bando per 20 partecipanti
Agricoltura: più di 300 nuove imprese giovani Agricoltura: più di 300 nuove imprese giovani Con gli aiuti per lo sviluppo rurale
Basilicata: aiuti a imprese e sostegno a lavoro Basilicata: aiuti a imprese e sostegno a lavoro 24 avvisi pubblici, stanziati 291 milioni
Partono i bandi per i contributi alle imprese Partono i bandi per i contributi alle imprese Regione presenta avvisi
Positivo il bilancio sul numero di imprese lucane Positivo il bilancio sul numero di imprese lucane L'anno scorso sono aumentate
Benessere psicologico degli studenti universitari Benessere psicologico degli studenti universitari Fondi all'Università della Basilicata
Basilicata: agevolazioni a imprese, 21 milioni di contributi per investimenti Basilicata: agevolazioni a imprese, 21 milioni di contributi per investimenti Elenco provvisorio dei mini-Pia
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.