Lavoro e impresa
Lavoro e impresa
Territorio

Progetto "Hubout", Matera e Cinisello Balsamo vincono il concorso dell’Anci

Aggiudicato il bando “Sinergie” destinato all’imprenditoria giovanile

Matera e Cinisello Balsamo insieme si aggiudicano il bando "Sinergie", promosso dall'Anci, Associazione nazionale comuni d'Italia, grazie al progetto "Hubout, spazi pubblici di lavoro condiviso". Un'idea progettuale che si intende realizzare nell'hub digitale di San Rocco a Matera, uno spazio di lavoro condiviso, ma anche un "un luogo di contaminazione creativa", che possa permettere il trasferimento e lo scambio di conoscenze attraverso tecniche innovative e sperimentali.

Si tratta di un progetto di imprenditoria giovanile finanziato per 220mila euro destinato a giovani di una età compresa tra i 16 e i 30 anni, disoccupati o a rischio di dispersione scolastica, che intendano intraprendere un percorso che li introduca al mondo del lavoro. Nello specifico ai due comuni vincitori del bando si chiede di investire in spazi di coworking che serviranno da sostegno per lo sviluppo di idee e attività laboratoriali, promozione di giovani startup o sviluppo di impresa nell'industria culturale.

Il cronoprogramma del progetto, che partirà nei prossimi mesi, prevede l'attivazione di tre iniziative collegate tra loro. La prima ad essere attivata sarà la fase detta "Contamination lab junior (o costudying)": una serie di incontri rivolto agli under 20 con personaggi del mondo dell'imprenditoria e con visite alle aziende che si sono distinte nel mondo dell'innovazione sociale e nella digitalizzazione.

Successivamente si avrà il "Contamination lab senior (o incubatore 2.0)": una fase che intende unire in team multidisciplinare una quarantina di giovani universitari inoccupati, di età compresa tra i 21 e i 30 anni. Alla formazione destinata a questo pool di giovani si aggiungeranno una serie di incontri con medie imprese pubbliche del territorio e con startup innovative. Infine, la terza fase del "Digital training lab" prevede una formazione intensiva sulle nuove tecnologie applicate ai contesti lavorativi, con l'inquadramento del "digital Angel", figura professionale che oltre ad assistere i partecipanti, sarà anche a disposizione per il servizi di supporto alla comunità.

Insomma, un progetto ben articolato un lavoro sinergico, del quale non nascondono la propria soddisfazione il sindaco di Cinisello Balsamo, Giacomo Ghilardi e quella della città dei Sassi, Raffaello De Ruggieri. "Un grande risultato che attesta ancora una volta le capacità del nostro Comune di cogliere opportunità di investimento che guardino al futuro e che sappiano mettere al centro le nostre risorse più importanti: i giovani"- ha commentato il sindaco lombardo, aggiungendo la propria disponibilità a lavorare "fin d'ora, fianco a fianco, per promuovere pratiche di innovazione pensate e realizzate con i giovani e rivolte ai giovani. Ora non resta che dare concretezza alle idee, tenendo sempre presente che il nostro supporto non mancherà mai durante questo percorso".

Sulla stessa lunghezza d'onda il primo cittadino di Matera che ha salutato il progetto come "un ottimo inizio per un percorso di collaborazione e scambio di buone pratiche che sicuramente, grazie all'iniziativa premiata da ANCI, contribuirà a far crescere entrambi i territori coinvolti".
  • Comune di Matera
  • Giovani
Altri contenuti a tema
Santochirico candidato sindaco del centrosinistra Santochirico candidato sindaco del centrosinistra Pd, M5s, Avs, Progetto Comune e lista del sindaco. Si dissocia il circolo Pd
Elezioni comunali: ci saranno le primarie dei giovani Elezioni comunali: ci saranno le primarie dei giovani Partecipazione attiva alla vita cittadina
Mt Academy: formazione nelle nuove professioni Mt Academy: formazione nelle nuove professioni Pubblicato un bando per 20 partecipanti
Agricoltura: più di 300 nuove imprese giovani Agricoltura: più di 300 nuove imprese giovani Con gli aiuti per lo sviluppo rurale
Benessere psicologico degli studenti universitari Benessere psicologico degli studenti universitari Fondi all'Università della Basilicata
Furto di 4000 euro al Comune di Matera, due arresti Furto di 4000 euro al Comune di Matera, due arresti Indagine rapida della Polizia
Comune: tra Pd e Movimento 5 stelle ora è guerra aperta Comune: tra Pd e Movimento 5 stelle ora è guerra aperta Dopo le dimissioni dei 17 consiglieri che hanno fatto arrivare il commissario
Trecento le nuove imprese con il "primo insediamento in agricoltura" Trecento le nuove imprese con il "primo insediamento in agricoltura" Sviluppano investimento per 20 milioni di euro
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.