Parco della Murgia Materana
Parco della Murgia Materana
Territorio

Progetto degli ambasciatori del Parco

Per conoscenza, tutela e valorizzazione della Murgia Materana

Un progetto di azione formativa per promuovere la conoscenza, la tutela e la valorizzazione del Parco della Murgia Materana. Si presenta così il progetto "Il mio parco - Alla scoperta del Parco della Murgia Materana" che prenderà vita nel corso di questo 2020 in forma sperimentale, attraverso una piattaforma online con l'obiettivo di far crescere nella popolazione di Matera e Montescaglioso la conoscenza e la tutela del proprio territorio, attraverso un percorso formativo della durata di un anno.

Il progetto prevede tre livelli di formazione che vanno dalla specializzazione di primo livello, prevista per gli "Ambasciatore del Parco"; al livello successivo che formerà i "Tutore del Parco"; fino ad arrivare al massimo livello che consentirà ai corsisti di raggiungere il titolo di "Paladini del Parco".

Un progetto che -come spiega Il Presidente dell'Ente Parco della Murgia Materana, Michele Lamacchia,- ha lo scopo di accrescere la sensibilità e la conoscenza della popolazione nei confronti di un patrimonio che necessità di salvaguardia e che va fruito rispettandone le sue peculiarità e in maniera sostenibile.

"Noi crediamo che l'acquisizione della conoscenza da parte della comunità servirà a scongiurare danni ad un territorio così fragile, aumentando contemporaneamente il grado di appartenenza da parte dei cittadini. E' questo il modo migliore per divulgare informazioni corrette ai cittadini temporanei, che continueranno ad essere ospiti in una della città più belle del Mondo."- ha dichiarato Lamacchia. Il progetto si avvarrà della collaborazione delle guide del Parco della Murgia Materana. Tutti gli interessati a partecipare al progetto "Il mio parco - Alla scoperta del Parco della Murgia Materana" potranno iscriversi inviando una mail all'ente di gestione dell'area protetta lucana.
  • Parco della Murgia Materana
  • Ente Parco Murgia
Altri contenuti a tema
Murgia materana: presentato progetto Porta dei Parchi Murgia materana: presentato progetto Porta dei Parchi Si terrà il 10 e l'11 maggio
Presentati i programmi del Parco della Murgia materana Presentati i programmi del Parco della Murgia materana Resoconto del convegno sulle prospettive dell'area protetta
Le prospettive del Parco della Murgia materana Le prospettive del Parco della Murgia materana Un convegno per presentare i progetti e il possibile ampliamento
Basilicata: i parchi lucani fanno rete Basilicata: i parchi lucani fanno rete Un programma per la protezione della natura, della biodiversità e per infrastrutture verdi
Cicloturismo: 718 km di percorsi nei Parchi della Basilicata Cicloturismo: 718 km di percorsi nei Parchi della Basilicata Una guida presentata alla Fiera di Bologna
Pasqua: per i giorni festivi riapre il sentiero del ponte sulla gravina Pasqua: per i giorni festivi riapre il sentiero del ponte sulla gravina Effettuata la messa in sicurezza dopo il pericolo di un crollo roccioso
Parco della Murgia materana: obiettivi di tutela e rilancio Parco della Murgia materana: obiettivi di tutela e rilancio Incontri del presidente Mianulli alla Regione e alla Provincia
"Ripristinare sentiero per ponte sulla gravina" "Ripristinare sentiero per ponte sulla gravina" La richiesta del sindaco Bennardi all'ente Parco della Murgia materana
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.