Bandiere - foto Ministero dell'Interno
Bandiere - foto Ministero dell'Interno
Solidarietà

Profughi ucraini, accoglienza temporanea in un centro a Tito

Istituito un centro operativo

Con l'obiettivo di garantire "l'accoglienza integrata e strutturata" dei profughi ucraini in Basilicata, il presidente della Regione Vito Bardi ha firmato un'ordinanza che istituisce un centro operativo misto (Com) in una struttura di Tito dove è attualmente ospitato il centro per la creatività Cecilia. L'edificio viene trasformato in un hub temporaneo per l'identificazione, l'accoglienza temporanea e la prima assistenza delle persone provenienti dall'Ucraina.

L'apertura del Com, in attuazione di quanto disposto dall'ordinanza del dipartimento nazionale di protezione civile, consentirà di avviare processi decisionali collaborativi in tempo reale, in rispondenza alla situazione emergenziale in atto. Il presidio, ubicato in località Santa Venere a Tito, garantirà l'assolvimento delle procedure di identificazione per il tracciamento dei cittadini ucraini, prima di instradarli verso i centri Cas o altre strutture ricettive o di accoglienza. Con l'ordinanza, viene istituito anche il comitato di coordinamento, presieduto dal commissario delegato (presidente della Regione) e composto dai soggetti attuatori (protezione civile della Basilicata, aziende sanitarie provinciali di Potenza e di Matera, Prefetture, Comuni di Potenza e Matera, Anci, ufficio scolastico regionale e garante regionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza).

"L'hub temporaneo - ha detto Bardi - rappresenta la porta di ingresso in Basilicata dei cittadini ucraini in fuga dalla guerra. E' necessario adottare un modello organizzativo regionale di prima accoglienza ed assistenza che veda coinvolti tutti i soggetti interessati, così da garantire il tracciamento delle persone in transito, con particolar riferimento ai minori non accompagnati".
  • Ucraina
Altri contenuti a tema
A Matera un incontro europeo su ricostruzione dell'Ucraina A Matera un incontro europeo su ricostruzione dell'Ucraina Presenti delegazioni di 16 Paesi
Incontri religiosi a Bari e Matera con Chiesa ortodossa di Kiev e Ucraina Incontri religiosi a Bari e Matera con Chiesa ortodossa di Kiev e Ucraina Per la prima volta in Italia il metropolita primate Epifanio I
Agricoltura: prime ripercussioni dalla guerra in Ucraina Agricoltura: prime ripercussioni dalla guerra in Ucraina Per costi energia, mangimi e fertilizzanti. La Regione pensa ad aiuti diretti
Una domenica con “PuliAmo Matera” Una domenica con “PuliAmo Matera” L’iniziativa del Comune e dell’Associazione Italo-Ucraina di Puglia e Basilicata
Comunità ucraina dà una mano nella pulizia della città Comunità ucraina dà una mano nella pulizia della città L'8 maggio appuntamento in due luoghi di Matera
Messa pasquale per gli ucraini accolti in Basilicata Messa pasquale per gli ucraini accolti in Basilicata Celebrazione con rito bizantino
Aiuti all'Ucraina, un grande grazie ai volontari Aiuti all'Ucraina, un grande grazie ai volontari Amministrazione consegna simbolica targa
Accoglienza cittadini ucraini, quasi 300 in provincia di Matera Accoglienza cittadini ucraini, quasi 300 in provincia di Matera In Prefettura si riunisce ogni settimana l'unità di crisi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.