incontro Fondazione ITS “Efficienza Energetica”- sede Confapi
incontro Fondazione ITS “Efficienza Energetica”- sede Confapi
Associazioni

Primo anno di attività per l’ITS “Efficienza Energetica”

Un incontro a Matera per fare un bilancio, tra risultati ottenuti e programmi futuri

I soci fondatori e partecipanti dell'ITS "Efficienza Energetica", guidati dal presidente Giuseppe Paternò, si sono riuniti nei giorni scorsi presso la sede di Confapi Matera, per celebrare il primo anno di attività della Fondazione. Costituitasi il 22 ottobre 2018, la Fondazione di partecipazione ITS "Efficienza Energetica" è il primo e unico Istituto Tecnico Superiore in Basilicata, nato per promuovere la diffusione della cultura tecnica e scientifica, e soprattutto per attuare misure di politica attiva del lavoro.

Il ruolo e l'importanza degli ITS, in questo particolare periodo, sono unanimemente riconosciuti; le attività formative svolte, infatti, finalizzate alla formazione tecnica superiore, sono quelle che rispondono maggiormente alle esigenze del mercato del lavoro, come dimostrano gli indici di occupabilità dell'80%. In occasione del primo anno di vita, ospiti di Confapi Matera che è anche socia della Fondazione, alla presenza del direttore dell'Associazione Vito Gaudiano, il presidente Paternò e i soci hanno fatto il punto delle attività svolte e annunciato i programmi futuri.

Tra questi spicca la presentazione del progetto pilota "Borgo dell'Energia", da ubicare nell'area di Tempa Rossa; la prosecuzione del corso per "Tecnico superiore per la gestione e la verifica di impianti energetici", che, in tre cicli, si concluderà nel 2022; l'istituzione di una borsa di studio dedicata a Franco Stella, direttore di Confapi Matera venuto a mancare la scorsa primavera, finalizzata al sostegno degli studenti meritevoli. In conclusione, i soci della Fondazione ITS "Efficienza Energetica" hanno convenuto sull'opportunità di allargare sia il numero dei soggetti partecipanti, sia i settori di interesse; non solo energia dunque ma anche agroalimentare, turismo e altri.
  • Confapi Matera
Altri contenuti a tema
Export lucano: i dati sono falsati da auto e petrolio Export lucano: i dati sono falsati da auto e petrolio Confapi: "Ricchezza non resta in Basilicata"
Associazioni categoria contrarie a impianto biometano Associazioni categoria contrarie a impianto biometano In area industriale di La Martella
Caro petrolio, la Regione guadagna ma imprese perdono Caro petrolio, la Regione guadagna ma imprese perdono Confapi esprime preoccuoazione per le ditte di lavori stradali
Salottifici: è allarme per la gomma Salottifici: è allarme per la gomma S'interrompono le forniture con il maggiore produttore europeo
Antincendio: collaborazione tra Confapi e Vigili del fuoco Antincendio: collaborazione tra Confapi e Vigili del fuoco Sulle nuove disposizioni in materia
Confapi: grido d’allarme delle aziende del mobile imbottito Confapi: grido d’allarme delle aziende del mobile imbottito Le imprese lamentano impossibilità ad evadere gli ordini per mancanza di materie prime
Riforma consorzi industriali, confronto fra Confapi e consiglieri regionali Riforma consorzi industriali, confronto fra Confapi e consiglieri regionali Posizioni distanti sul ddl Api-Bas spa
Motorizzazione Matera, tempi lunghi per collaudi e revisioni Motorizzazione Matera, tempi lunghi per collaudi e revisioni Confapi esprime preoccupazione per le carenze di personale
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.