Presepe Vivente, 7.000 visitatori per l’inaugurazione
Presepe Vivente, 7.000 visitatori per l’inaugurazione
Eventi e cultura

Presepe Vivente, 7.000 visitatori per l’inaugurazione

L’evento è giunto alla sua quinta edizione. I primi pareri discordanti.

Attesa finita per il Presepe Vivente, inaugurato nella serata di ieri, 2 gennaio 2015. I biglietti staccati per il lancio dell'iniziativa sono 7.000. Un numero considerevole che è destinato a crescere sino al 5 gennaio, giorno ultimo della manifestazione.

All'inaugurazione erano presenti il vescovo della diocesi di Matera-Irsina, monsignor Salvatore Ligorio, il sindaco di Matera, Salvatore Adduce, il sindaco di Crispiano, Egidio Ippolito, il vice sindaco di Rionero, Vito D'Angelo, il comandante provinciale dei Carabinieri di Matera, Roberto Fabiani, il comandante provinciale della Guardia di Finanza di Matera, Pantaleo Cozzoli, il sottosegretario di Stato alla salute del governo Renzi, Vito De Filippo.

Lo spettacolo nel suo primo giorno ha registrato un gran numero di visitatori che hanno percorso l'itinerario del Presepe Vivente, da piazza Vittorio Veneto per poi confluire nel Rione Sassi. Una rappresentazione cristologica con la partecipazione di 400 figuranti che hanno inscenato le fasi del vangelo prossime alla nascita di Gesù Cristo e del mondo romano antico.

I pareri dei visitatori, alla fine del percorso, sono stati contrastanti. Molti sono i soddisfatti sul versante dell'atmosfera e dell'ambientazione: "Il clima è stato particolarmente caloroso. La rappresentazione del presepe si inserisce ottimamente nel quadro dei Sassi". Invece molti altri hanno lamentato una mancanza di organizzazione: "E' stata abbastanza scadente. Molti orari non sono stati rispettati. C'è stato tanto disordine: abbiamo visto anche qualche macchina di troppo".

Apprezzamenti e critiche, dunque, per uno spettacolo appena cominciato.
30 fotoPresepe Vivente, 7.000 visitatori per l’inaugurazione
Presepe Vivente, 7.000 visitatori per l’inaugurazionePresepe Vivente, 7.000 visitatori per l’inaugurazionePresepe Vivente, 7.000 visitatori per l’inaugurazionePresepe Vivente, 7.000 visitatori per l’inaugurazionePresepe Vivente, 7.000 visitatori per l’inaugurazionePresepe Vivente, 7.000 visitatori per l’inaugurazionePresepe Vivente, 7.000 visitatori per l’inaugurazionePresepe Vivente, 7.000 visitatori per l’inaugurazionePresepe Vivente, 7.000 visitatori per l’inaugurazionePresepe Vivente, 7.000 visitatori per l’inaugurazionePresepe Vivente, 7.000 visitatori per l’inaugurazionePresepe Vivente, 7.000 visitatori per l’inaugurazionePresepe Vivente, 7.000 visitatori per l’inaugurazionePresepe Vivente, 7.000 visitatori per l’inaugurazionePresepe Vivente, 7.000 visitatori per l’inaugurazionePresepe Vivente, 7.000 visitatori per l’inaugurazionePresepe Vivente, 7.000 visitatori per l’inaugurazionePresepe Vivente, 7.000 visitatori per l’inaugurazionePresepe Vivente, 7.000 visitatori per l’inaugurazionePresepe Vivente, 7.000 visitatori per l’inaugurazionePresepe Vivente, 7.000 visitatori per l’inaugurazionePresepe Vivente, 7.000 visitatori per l’inaugurazionePresepe Vivente, 7.000 visitatori per l’inaugurazionePresepe Vivente, 7.000 visitatori per l’inaugurazionePresepe Vivente, 7.000 visitatori per l’inaugurazionePresepe Vivente, 7.000 visitatori per l’inaugurazionePresepe Vivente, 7.000 visitatori per l’inaugurazionePresepe Vivente, 7.000 visitatori per l’inaugurazionePresepe Vivente, 7.000 visitatori per l’inaugurazionePresepe Vivente, 7.000 visitatori per l’inaugurazione
  • Inaugurazione
  • Sassi
  • Presepe vivente
Altri contenuti a tema
A Matera operatori turistici del Nord Europa A Matera operatori turistici del Nord Europa Per la vacanza nei segmenti del lusso e degli eventi
Tutti pazzi per Matera, i Sassi nello stand della Regione Lazio Tutti pazzi per Matera, i Sassi nello stand della Regione Lazio Alla Bit di Milano. Chiarito l'equivoco
Concluso il presepe vivente nei Sassi: bilancio positivo Concluso il presepe vivente nei Sassi: bilancio positivo I dati degli organizzatori
Studio e valorizzazione dei Sassi, accordo tra Comune e UniBas Studio e valorizzazione dei Sassi, accordo tra Comune e UniBas Un accordo quadro con il Dicem
Nuovo impianto di illuminazione nei Sassi di Matera Nuovo impianto di illuminazione nei Sassi di Matera Valorizzati i monumenti e minore impatto luminoso
Interruzione idrica in una parte dei Sassi Interruzione idrica in una parte dei Sassi Per l'allacciamento della rete al nuovo Museo Dea
Matera: Bardi propone una zona economica speciale per la cultura Matera: Bardi propone una zona economica speciale per la cultura Per dare vantaggi fiscali ed economici alle imprese
Presepe vivente nei Sassi, nel primo giorno 4mila visitatori Presepe vivente nei Sassi, nel primo giorno 4mila visitatori Inaugurata l'edizione numero 13
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.