Presentato il programma dell'orchestra di fiati
Presentato il programma dell'orchestra di fiati "Rocco D'Ambrosio"
Eventi e cultura

Presentato il programma dell'orchestra di fiati "Rocco D'Ambrosio"

Dal 5 al 13 agosto con otto concerti in Basilicata e sei in Veneto e Trentino Alto Adige

Il programma che l'orchestra di fiati "Rocco D'Ambrosio" eseguirà dal 5 al 13 agosto - con otto concerti in Basilicata e sei in Veneto e Trentino Alto Adige - è stato presentato ai giornalisti oggi, a Matera, e ha l'obiettivo di "far conoscere nel nord Italia una delle più antiche ed autentiche tradizioni musicali e sociali del nostro territorio, la banda cosiddetta 'da giro'".

I primi due concerti si svolgeranno il 5 agosto a Montescaglioso e il 6 a Pomarico. Poi comincerà il tour: il 7 agosto ad Asiago (Vicenza); l'8 a Cison di Valmarino (Treviso); il 10 ad Asolo (Treviso); l'11 a Tezze sul Brenta (Vicenza); il 12 ad Arco (Trento); e il 13 agosto a Carmignano di Brenta (Padova).

Il Gran Concerto Bandistico Rocco D'Ambrosio si forma nel 1983, riprendendo una gloriosa tradizione ultra centenaria,ed è stato attivo nella sua forma canonica fino al 1999.
L'affacciarsi del complesso nel chiuso, ristretto ed autoreferenziale mondo delle bande da giro ha rappresentato, nel tempo, una salutare "scossa di terremoto" sistemica:infatti la banda non si è limitata solo ad eseguire musica operistica e sinfonica ma, grazie al suo eclettismo musicale ha arricchito il cartellone con piacevoli e trascinanti incursioni nella musica jazzistica e leggera, impreziosite dalla vitalità degli artisti, dando così vita, per prima nel mondo bandistico, al famosissimo "Show Finale".

Con un patrimonio di esecuzioni così vasto e, soprattutto, con la professionalità dei Maestri e di tutti i suoi elementi, la Rocco D'Ambrosio ha costellato tutto l'arco della sua attività con meritati successi e riconoscimenti nazionali ed internazionali ricevuti nelle numerose manifestazioni, nei tanti concerti cui ha partecipato e che formano un lunghissimo e qualificato curriculum.
  • Eventi Matera
Altri contenuti a tema
Pubblicato l'avviso biennale "Eventi in città" 2022 e 2023 Pubblicato l'avviso biennale "Eventi in città" 2022 e 2023 Il Comune di Matera lancia una programmazione che va fino al 6 gennaio 2024
Il Comune lancia “Destinazione Matera” Il Comune lancia “Destinazione Matera” Aperto il bando per partecipare al cartellone degli eventi per l’autunno inverno 2021-2022.
Matera sarà palcoscenico mondiale di freerunning Matera sarà palcoscenico mondiale di freerunning Scelta per l'evento "Red Bull Art of Motion" che si terrà ad ottobre
Raduno dei bersaglieri, è stata una grande festa Raduno dei bersaglieri, è stata una grande festa Passaggio della "stecca" tra Matera e Roma
Matera, grande giorno con il raduno dei bersaglieri Matera, grande giorno con il raduno dei bersaglieri Previsto anche il "passaggio della stecca"
"Bando per eventi a Matera, tutto tace" "Bando per eventi a Matera, tutto tace" Denuncia della Confapi sulla mancanza della programmazione da parte del Comune
Il progetto "Mammamiaaa" incontra la community locale Il progetto "Mammamiaaa" incontra la community locale Si terrà sabato 28 aprile, alle ore 19.00 presso Casa Netural a Matera
Katia Ricciarelli presenta a Matera "Vi canto una storia" Katia Ricciarelli presenta a Matera "Vi canto una storia" Venerdì sera, in programma lo spettacolo conclusivo del progetto presso l'Auditorium "Gervasio"
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.