Medici
Medici
Politica

Presentate le linee guida per la valutazione del personale sanitario

Nome del progetto: “La valutazione del personale nelle aziende sanitarie”

Un documento di circa 30 pagine con il quale si approfondiscono gli elementi che caratterizzano i sistemi di valutazione della performance individuale è stato presentato nella sala Verrastro del palazzo della giunta regionale: il progetto, denominato "La valutazione del personale nelle aziende sanitarie" è frutto di un lavoro di sei mesi che su impulso della Regione Basilicata ha impegnato le quattro aziende sanitarie lucane (Asm, Asp, San Carlo e Irccs-Crob di Rionero), con il supporto della Sda Bocconi School of Management. All'incontro hanno partecipato il governatore lucano, Marcello Pittella, il consigliere regionale, Michele Napoli, i dirigenti delle quattro aziende sanitarie Giovanni Bochicchio (Asp), Pietro Quinto (Asm), Rocco Maglietta (San Carlo) e Giuseppe Cugno (Crob). Per la Bocconi School of Management è intervenuto il coordinatore del progetto Federico Lega, con Marco Sartirana (entrambi della Sda Bocconi).

Parlando a nome delle quattro aziende sanitarie ha introdotto la conferenza il direttore generale della Asp, Bochicchio. "Ringrazio il gruppo di lavoro - ha detto - che tanto si è impegnato nelle aziende sanitarie per arrivare ad omogeneizzare i percorsi di valutazione attraverso linee guida che si inseriscono alla perfezione nel quadro di una legge di riordino del sistema sanitario, che negli ultimi mesi sta facendo grandi passi in avanti".

"Il progetto - ha spiegato il coordinatore del progetto, Federico Lega - ha tratto ispirazione da una serie di esperienze internazionali e nazionali: ognuna di esse aveva al suo interno aspetti che abbiamo ritenuto interessanti. Importante, naturalmente, è garantire l'equità nei sistemi di valutazione, che allo stesso tempo devono essere un sistema di accompagnamento alla crescita professionale".

"Nell'ambito del riordino del sistema sanitario - ha detto il governatore Pittella nel chiudere i lavori - questo progetto incrocia per metodo e per merito sfide significative ed importanti che il decisore pubblico ha deciso di mettere in campo sfidando anche il rischio, che in questi casi diventa certezza, di non recuperare in termini di consenso lo sforzo profuso. Con la Bocconi – ha proseguito - abbiamo realizzato le linee guida di valutazione del personale, perché i primi attori della riforma devono rendere efficiente il servizio e dare risposte veloci e di qualità. Il comparto della Sanità - ha messo in chiaro Pittella - non può non essere valutato, partendo proprio dalla disponibilità a partecipare alla costruzione di una declinazione di parametri che mettano nella condizione di rendere al massimo, senza ricorrere al 6 politico che ha fatto scuola per anni. Questa è la nostra sfida, di natura anche culturale: non possiamo permetterci di fermarci o di interromperla, per arrivare ad uno sviluppo virtuoso della nostra regione".
  • Sanità
Altri contenuti a tema
Sanità: diventa obbligatorio il test genetico per la SMA Sanità: diventa obbligatorio il test genetico per la SMA Le analisi nel laboratorio dell'ospedale di Matera
ASM: i direttori sono tutti pugliesi ASM: i direttori sono tutti pugliesi Oltre a Friolo nominati gli altri due alti dirigenti
Sanità materana: investimenti per 50 milioni Sanità materana: investimenti per 50 milioni Soddisfatto il sindacato Ugl
Sanità in area murgiana, accordo tra Basilicata e Puglia Sanità in area murgiana, accordo tra Basilicata e Puglia Per regolare i flussi di pazienti tra le due regioni
Sanità: approvati i piani del personale Sanità: approvati i piani del personale Alla ASM sono previste 270 assunzioni
Ridurre le liste di attesa: fondi al personale sanitario Ridurre le liste di attesa: fondi al personale sanitario Assegnati dalla Regione Basilicata per gli incentivi
Sanità: concorso per assistenti sociali Sanità: concorso per assistenti sociali Iniziate le prove. Un'unità sarà assegnata alla ASM
Pendolarismo in sanità, Basilicata vuole accordo con Puglia Pendolarismo in sanità, Basilicata vuole accordo con Puglia Per la "compensazione della mobilità interregionale"
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.