mensa dei poveri
mensa dei poveri
Vita di città

Povertà: Caritas apre la "Dispensa" del cibo

Progetto contro lo spreco di eccedenze alimentari

La Caritas Diocesana di Matera-Irsina, in rete con le Associazioni Cittadini Solidali, don Giovanni Mele, Volontariato Vincenziano, il 23 settembre alle ore 18:00 in Via Carlo Levi, presso il Villaggio del Fanciullo, inaugura la Dispensa "Cibus" per il recupero delle eccedenze alimentari.

La Dispensa nasce come opera segno nell'ambito del progetto 8x1000 - "Cibus: il recupero delle eccedenze alimentari per l'animazione della comunità" - a valere sul Fondo Italia 8x1000 di Caritas Italiana. Il progetto, attivo già da 4 anni con il primo sostegno di Fondazione con il Sud, può contare su una ricca rete di volontari che garantiscono il servizio e ad oggi su più di 40 esercenti che donano le eccedenze, le quali vengono distribuite presso la mensa della Caritas, don Giovanni Mele, la Mensa del Centro di Accoglienza don Tonino Bello, i Centri di Ascolto Parrocchiali, il Centro Socio-Educativo delle Vincenziane.

"La ricaduta del progetto nella comunità, è positiva poiché la sensibilizzazione al recupero delle eccedenze del cibo ha generato cambiamento, non solo istituzionale, ma anche dello stile di vita dei singoli e delle famiglie" - spiega la Diocesi di Matera che rivolge un ringraziamento alla Congregazione dei Padri Rogazionisti per aver concesso, alla Caritas Diocesana, in comodato d'uso gratuito i locali del Villaggio del Fanciullo presso i quali è stata attivata la dispensa.

Per l'inaugurazione intervengono mons. Antonio Giuseppe Caiazzo, Arcivescovo di Matera-Irsina e Presidente della Caritas Diocesana, Anna Maria Cammisa - Direttore della Caritas Diocesana, Pina Giordano – presidente Associazione Cittadini Solidali e Monica Tola – Area Nazionale Caritas Italiana.
  • Caritas
  • Arcidiocesi Matera-Irsina
  • Povertà
Altri contenuti a tema
Don Angelo Gioia guida diocesi sino a nomina nuovo vescovo Don Angelo Gioia guida diocesi sino a nomina nuovo vescovo Mons. Caiazzo si è trasferito a Cesena
Si amplia il polo culturale della diocesi Si amplia il polo culturale della diocesi Inaugurato da arcivescovo prima della partenza a Cesena
In scena il Cantico delle creature In scena il Cantico delle creature Tre sacre rappresentazioni
Nuova nomina per l'arcivescovo Nuova nomina per l'arcivescovo Lascia la diocesi di Matera-Irsina per trasferirsi a Cesena
Iniziato anno giubilare in diocesi Matera-Irsina Iniziato anno giubilare in diocesi Matera-Irsina Alcuni passaggi dell'omelia
Si apre il Giubileo nella diocesi di Matera Si apre il Giubileo nella diocesi di Matera Domenica pomeriggio nella Basilica Cattedrale
Restaurato il portale della chiesa del Purgatorio Restaurato il portale della chiesa del Purgatorio Consegna dell'opera all'Arcidiocesi e alla città
Monsignor Colaianni nominato arcivescovo di Campobasso Monsignor Colaianni nominato arcivescovo di Campobasso A mezzogiorno l'annuncio del Papa e del vescovo Caiazzo
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.