digital hub san rocco
digital hub san rocco
Enti locali

Polo digitale, tutto pronto per inizio delle attività

Si insedieranno tredici imprese

La giunta comunale di Matera ha approvato gli atti necessari all'avvio dell'Hub digitale di San Rocco, polo dell'innovazione in cui si insedieranno tredici imprese nella fase iniziale. Via libera al prospetto riepilogativo, allo schema di contratto con le imprese e al regolamento di funzionamento del polo digitale.

Per il sindaco Raffaello de Ruggieri in questo modo viene data ''definitiva attuazione al programma di insediamento delle imprese tecnologiche e delle start up che lavoreranno all'interno dell'hub digitale'' e ''entro due settimane all'interno della struttura le aziende potranno finalmente avviare le loro attività''. Per il primo cittadino, ''trasformare i vicinati contadini in vicinati digitali è un obiettivo prioritario del mio mandato amministrativo'', sottolinea.

Presso San Rocco, ex sede dell'Università, svolgeranno le proprie attività tredici aziende del settore dell'hi-tech e sarà ospitato il polo del Cnr per le ''Digital Humanities''.

A Matera nascerà pure un altro luogo strategico, una delle tre ''Case delle tecnologie emergenti'' del Ministero dello sviluppo economico, per lo sviluppo dei programmi su blockchain, IoT (internet delle cose) e intelligenza artificiale. Sorgerà su un terreno comunale limitrofo a piazza degli Olmi, in ''un parco della tecnologia dove ci saranno spazi dedicati ai bambini, caratterizzati da installazioni e giochi innovativi'', aggiunge il primo cittadino.
  • Imprese
  • Tecnologia
Altri contenuti a tema
Contributi per progetti di innovazione Contributi per progetti di innovazione Iniziativa della Casa delle tecnologie emergenti
Basilicata: aiuti a imprese e sostegno a lavoro Basilicata: aiuti a imprese e sostegno a lavoro 24 avvisi pubblici, stanziati 291 milioni
Partono i bandi per i contributi alle imprese Partono i bandi per i contributi alle imprese Regione presenta avvisi
Positivo il bilancio sul numero di imprese lucane Positivo il bilancio sul numero di imprese lucane L'anno scorso sono aumentate
Innovazione: un centro sulla "scienza della città" Innovazione: un centro sulla "scienza della città" Alla Casa delle tecnologie emergenti, insieme al Cnr
Basilicata: agevolazioni a imprese, 21 milioni di contributi per investimenti Basilicata: agevolazioni a imprese, 21 milioni di contributi per investimenti Elenco provvisorio dei mini-Pia
Lieve calo delle imprese femminili in Basilicata Lieve calo delle imprese femminili in Basilicata Sono il 34,9 per cento del totale. Il confronto con i dati italiani
Basilicata: sviluppo e competitività di imprese, bando con agevolazioni Basilicata: sviluppo e competitività di imprese, bando con agevolazioni Regione stanzia 21 milioni di euro per i Mini - Pia
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.