Questore Ivagnes
Questore Ivagnes
Cronaca

Polizia: il bilancio di un anno di attività della Questura

In aumento le persone arrestate. Rinnovato invito a collaborazione

Questa mattina il Questore Emma Ivagnes ha incontrato i giornalisti per comunicare i risultati delle attività della Polizia di Stato svolte nella provincia di Matera nell'anno che volge al termine.

Arresti e denunce
Persone arrestate: 72 nel 2023; 67 nel 2022; +7,5%
Persone denunciate in stato di libertà: 446 (2023); 494 (2022); -9,7%

Nel commentare i dati, il Questore ha rilevato come questi siano sostanzialmente in linea con l'andamento degli altri anni, sottolineando l'importanza dei servizi di ordine e sicurezza pubblica, effettuati insieme alle altre Forze dell'Ordine, ai contingenti di rinforzo e alla Polizia Locale, che hanno consentito il sereno svolgimento delle manifestazioni di vario genere tenutesi in questa provincia, dalle più importanti a quelle minori.

Altra funzione particolarmente importante che viene quotidianamente assicurata sono i servizi di controllo del territorio, che svolgono con efficacia una funzione preventiva e repressiva, tanto che Matera risulta una provincia sicura.

Il Questore Ivagnes ha rinnovato l'impegno e assicurato la massima attenzione nel contrasto di alcuni particolari fenomeni purtroppo presenti anche nel nostro territorio, quali la diffusione degli stupefacenti (di cui si registra un aumento del consumo tra i giovani, soprattutto di cannabinoidi), la violenza di genere (si è registrato un forte aumento delle segnalazioni, per le quali vengono prontamente attivate le procedure previste a protezione delle eventuali vittime), le truffe agli anziani (contro le quali vi è un costante sforzo di informazione e comunicazione – una brochure con i consigli da seguire è stata divulgata nel mese di dicembre – che sta dando buoni frutti perché si stanno registrando casi di tentativi di truffa non portati a termine per l'avvedutezza delle vittime prese di mira).

Il Questore ha voluto inoltre rimarcare l'ottimo rapporto con le altre Forze di polizia che, con il sapiente coordinamento operato dal Prefetto, sviluppa una sinergia con una chiara ricaduta sui risultati ottenuti ai vari livelli. È però assai importante anche la collaborazione dei cittadini, affinché siano vigili e non esitino a chiamare i numeri di emergenza nel caso si accorgano di persone o situazioni sospette, in una prospettiva di sicurezza partecipata.

Non trascurabile impegno è stato inoltre posto nell'attività di divulgazione della cultura della legalità, rivolta principalmente ai più giovani, attraverso incontri e progetti con i ragazzi delle scuole di ogni ordine e grado, come con il progetto promosso dalla Polizia di Stato in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione e del Merito PretenDiamo Legalità, di cui quest'anno è già partita la nuova edizione, che consente di incontrare ogni anno centinaia di studenti e di loro insegnanti.

Inoltre sono state svolte numerose campagne di sensibilizzazione, nelle scuole e nelle piazze.

Durante la conferenza stampa sono stati infine presentati i due nuovi funzionari arrivati l'11 dicembre scorso alla Questura di Matera: il Vice Questore Dr. Gianni Albano, dirigente della Squadra Mobile, e il Commissario Capo Dr. Raffaelle Castellano, dirigente dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico.
  • Arresti
  • Questura di Matera
  • Denuncia
  • Polizia di Stato
Altri contenuti a tema
Ferisce coinquilini con le forbici, arrestato per tentato omicidio Ferisce coinquilini con le forbici, arrestato per tentato omicidio Nell'appartamento in cui ha affittato una stanza
Prestazioni mediche abusive e violenza sessuale, indagine della Polizia di Matera Prestazioni mediche abusive e violenza sessuale, indagine della Polizia di Matera Accuse ad un altamurano
Incontro con la Polizia di Stato per progetto “PretenDiamo Legalità” Incontro con la Polizia di Stato per progetto “PretenDiamo Legalità” Nell'IC Pascoli Matera
Atti osceni su un autobus, un uomo arrestato Atti osceni su un autobus, un uomo arrestato Indagine della Polizia
Una lite per strada fa scoprire violenze e maltrattamenti in famiglia Una lite per strada fa scoprire violenze e maltrattamenti in famiglia Un uomo arrestato dalla Polizia
Traffico di rifiuti in varie regioni, coinvolto anche il Materano Traffico di rifiuti in varie regioni, coinvolto anche il Materano A Ferrandina avveniva un illecito smaltimento
Minacce a imprenditore per essere assunto in una ditta di rifiuti Minacce a imprenditore per essere assunto in una ditta di rifiuti Uomo arrestato dalla Polizia
Esercitazione di Polizia al Casino Padula Esercitazione di Polizia al Casino Padula Divieto di sosta nell'area
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.