armi e munizioni sequestrate
armi e munizioni sequestrate
Cronaca

Polizia di Stato, cinque persone denunciate e armi sequestrate

Proprietario di una casa denunciato per minacce a una coppia omosessuale

Report settimanale della Polizia di Stato che ha comunicato i numeri delle attività svolte nel corso della settimana. Sono stati 140 i posti di blocco dislocati soprattutto lungo le arterie in entrata ed in uscita dalla città, che hanno portato a fermare 689 veicoli ed ad identificare 1242 persone, con il ritiro di 2 patenti di guida e la contestazione di numerose infrazioni al Codice della Strada.

I controlli hanno interessato anche le persone sottoposte agli arresti domiciliari. Tra gli 89 individui controllati, tre sono stati denunciati per violenza o minaccia a Pubblico Ufficiale, per evasione e l'ultimo per violazione delle prescrizioni. In particolare, un individuo ha assunto comportamenti non consoni nel corso del controllo, un altro, invece, ospitava una donna in casa, pur non avendone la facoltà ed un terzo è stato sorpreso fuori casa senza alcun tipo di autorizzazione.

Gli interventi di controllo hanno portato al sequestro di 12 grammi di hashish e 3 grammi di marijuana, suddivise in dosi, con la segnalazione alla Prefettura di 3 persone di Matera per uso non terapeutico di sostanze stupefacenti. In un altro intervento, invece, sono stati sequestrati per ragioni di sicurezza due fucili, due pistole con diverso munizionamento da caccia e per pistola, nella disponibilità di un individuo che li deteneva legalmente, il cui figlio però era sottoposto al regime degli arresti domiciliari per detenzione di droga ai fini di spaccio.

I servizi di pattugliamento hanno anche portato alla segnalazione di un individuo noto alle forze dell'ordine e sottoposto al provvedimento di affidamento in prova ai servizi sociali, sorpreso all'interno di un bar intento a bere alcolici in compagnia di altri pregiudicati. Mentre in un'altra circostanza gli agenti hanno identificato, sempre in un bar cittadino, una persona risultata irrintracciabile, nei confronti della quale pendeva una notifica di rintraccio per i reati di tentata truffa e sostituzione di persona.

Gli uomini della Polizia hanno anche compiuto indagini, scoprendo che un proprietario di casa aveva minacciato due suoi inquilini di lasciare un'abitazione, presa da lui in affitto, perché hanno una relazione omosessuale .
  • Polizia di Stato
Altri contenuti a tema
Denuncia e daspo per 26 tifosi del Matera Denuncia e daspo per 26 tifosi del Matera Per gli scontri nella gara casalinga contro il Casarano
Eroina nascosta in indumenti intimi, arrestato Eroina nascosta in indumenti intimi, arrestato Attività di controllo della Polizia di Stato
Ferisce coinquilini con le forbici, arrestato per tentato omicidio Ferisce coinquilini con le forbici, arrestato per tentato omicidio Nell'appartamento in cui ha affittato una stanza
Prestazioni mediche abusive e violenza sessuale, indagine della Polizia di Matera Prestazioni mediche abusive e violenza sessuale, indagine della Polizia di Matera Accuse ad un altamurano
Incontro con la Polizia di Stato per progetto “PretenDiamo Legalità” Incontro con la Polizia di Stato per progetto “PretenDiamo Legalità” Nell'IC Pascoli Matera
Atti osceni su un autobus, un uomo arrestato Atti osceni su un autobus, un uomo arrestato Indagine della Polizia
Una lite per strada fa scoprire violenze e maltrattamenti in famiglia Una lite per strada fa scoprire violenze e maltrattamenti in famiglia Un uomo arrestato dalla Polizia
Minacce a imprenditore per essere assunto in una ditta di rifiuti Minacce a imprenditore per essere assunto in una ditta di rifiuti Uomo arrestato dalla Polizia
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.