Irrigazione
Irrigazione
Enti locali

Poca acqua negli invasi per la siccità

Agricoltura, vertice alla Regione sulla stagione irrigua in agricoltura

Per fronteggiare il lungo periodo di siccità e studiare le soluzioni per assicurare l'erogazione dell'acqua ai campi, l'assessore all'agricoltura della Regione Basilicata Francesco Fanelli ha convocato una riunione a cui hanno preso parte il Consorzio di bonifica della Basilicata e le organizzazioni professionali agricole (Cia, Coldiretti, Confagricoltura e Copagri insieme).

Presso il Dipartimento regionale è istituito un tavolo di monitoraggio permanente sulla crisi idrica. Secondo i dati della passata stagione, sono 24mila gli ettari messi a coltura, di cui 15mila quelli arborei. Allo stato attuale preoccupano i livelli degli invasi del Pertusillo e di Montecotugno.

''La questione – ha affermato l'assessore Fanelli - è e sarà monitorata costantemente e stiamo mettendo in essere azioni per un piano irriguo rispondente ai fabbisogni delle nostre imprese e per affrontare la prossima stagione in maniera rassicurante''.

Nel corso dell'incontro si è appreso che il Consorzio di bonifica sta attuando delle misure per il risparmio e l'ottimizzazione dell'acqua, risultati che si raggiungeranno con una serie di opere già appaltate o da affidare. A breve, inoltre, sarà attivo un sistema informatizzato per la segnalazione degli scoppi e delle perdite da parte di consorziati e privati cittadini tramite un'app in modo da intervenire prontamente riducendo i tempi per la chiusura dei tratti di rete interessati dalla rottura e, quindi, quelli per la manutenzione. Il sistema permetterà di ridurre le perdite stimate che si aggirano nella misura del 30%.
  • Agricoltura
Altri contenuti a tema
Biologico: approvate le domande degli agricoltori lucani Biologico: approvate le domande degli agricoltori lucani La comunicazione della Regione
Meno acqua nelle dighe, polemica tra Regioni Basilicata e Puglia Meno acqua nelle dighe, polemica tra Regioni Basilicata e Puglia Oggi riunito il tavolo interregionale
Agricoltura: più di 300 nuove imprese giovani Agricoltura: più di 300 nuove imprese giovani Con gli aiuti per lo sviluppo rurale
Agricoltura: sei organizzazioni di produttori a Berlino Agricoltura: sei organizzazioni di produttori a Berlino Tutte della provincia di Matera, al salone FruitLogistica
Siccità: i fondi sono insufficienti per gli agricoltori Siccità: i fondi sono insufficienti per gli agricoltori Coldiretti chiede incontro urgente
Stanziati fondi per il settore ortofrutticolo Stanziati fondi per il settore ortofrutticolo Approvati i programmi
Bando per agriturismo, prorogata la scadenza Bando per agriturismo, prorogata la scadenza Più tempo per presentare le domande
Siccità: fondi per le imprese agricole lucane Siccità: fondi per le imprese agricole lucane Stanziamento del Ministero di 100 milioni per tutta l'Italia
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.