impianti sportivi
impianti sportivi
Enti locali

Per palestre e centri sportivi probabile riapertura martedì

Il presidente Bardi deciderà insieme agli esperti della Regione

Con l'ultima ordinanza del presidente della giunta regionale della Basilicata, Vito Bardi, la data di riaperture di palestre, centri sportivi e ricreativi è stata spostata al 3 giugno.

E' l'effetto delle disposizioni emergenziali. L'ordinanza 22 del 17 maggio prevedeva che ''fino al 25 maggio 2020 sono sospese le attività delle palestre, ovvero le altre strutture ove si svolgono attività dirette al benessere dell'individuo attraverso l'esercizio fisico, centri sportivi, piscine, centri natatori, centri benessere, centri termali (ad eccezione per quelli che erogano prestazioni rientranti nei livelli essenziali delle prestazioni), centri e circoli culturali, centri sociali e centri ricreativi''.

L'ordinanza 23 del 22 maggio ha modificato il precedente provvedimento sostituendo le parole ''25 maggio 2020'' con ''3 giugno 2020''. Da parte degli addetti del settore sono stati espressi malumori. Sulla questione interviene direttamente il presidente Bardi per sottolineare che il provvedimento ''si è reso necessario dopo aver consultato i tecnici della task force. Poiché - spiega - sono luogo di aggregazione le palestre possono rappresentare un incubatore per il Covid. Ed è per questo, in via prudenziale, aspettando ulteriori dati, che si è resa necessaria questa misura. Ovviamente nulla osta - aggiunge - che nei prossimi giorni, dopo avere ascoltato la task force, se la situazione dovesse subire miglioramenti dal punto di vista epidemiologico il provvedimento di chiusura possa essere annullato''.

Infatti ora si profila la possibilità di una riapertura a partire da martedì 26 maggio. "Fino a tre giorni fa - sottolinea il governatore lucano - il parere dei tecnici è stato di tenere le palestre chiuse prudenzialmente fino al 2 giugno''. Nelle ultime 48 ore il contenimento del contagio è stato ''molto incoraggiante'', pertanto domani è previsto ''un nuovo confronto sui dati che potrà portare, se confermata la tendenza attuale, ad anticipare la riapertura delle palestre già a partire dal 26 maggio'', anticipa Bardi. ''Servono pazienza e fiducia - sottolinea - stiamo tornando alla normalità, ma dobbiamo farlo senza affrettare decisioni che potrebbero vanificare il grande sforzo che hanno fatto tutti i lucani''.
  • Sport
Altri contenuti a tema
Orienteering: i vincitori dei campionati del Mediterraneo Orienteering: i vincitori dei campionati del Mediterraneo La competizione si è svolta in Basilicata
Comune di Matera: domande per i buoni sport Comune di Matera: domande per i buoni sport Contributi di 200 euro
Angelo Sacco conquista la "Six Star Medal" Angelo Sacco conquista la "Six Star Medal" Ha partecipato alle sei principali maratone nel mondo
Palestre e strutture sportive: stanziati 6,5 milioni di euro Palestre e strutture sportive: stanziati 6,5 milioni di euro La Regione Basilicata ha approvato le graduatorie
A Matera e Metaponto i giochi speciali con atleti di 11 regioni A Matera e Metaponto i giochi speciali con atleti di 11 regioni "Special Olympics", con gare di atletica, bocce, bowling e nuoto
Contributi per gli impianti sportivi esistenti, boom di domande dei Comuni Contributi per gli impianti sportivi esistenti, boom di domande dei Comuni In totale una richiesta di fondi di 30 milioni di euro
Trofeo Coni, in Basilicata 4mila giovani atleti Trofeo Coni, in Basilicata 4mila giovani atleti Le finali negli impianti dei Comuni della costa jonica
Quella volta che Matera ospitò Giochi senza frontiere Quella volta che Matera ospitò Giochi senza frontiere Tredici i materani nel 1973. Un evento 50 anni dopo
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.