
Enti locali
Partono i bandi per i contributi alle imprese
Regione presenta avvisi
Matera - giovedì 30 gennaio 2025
18.40
La Regione Basilicata ha impegnato 285 milioni di euro per i bandi pubblici rivolti alle imprese. Oggi, alle ore 10, nel palazzo della Regione a Potenza, l'assessore allo sviluppo economico Francesco Cupparo ha convocato le sigle di rappresentanza di imprese e categorie economiche per un confronto. I bandi prevedono solo sovvenzioni (contributi in conto capitale).
"Non è stata prevista alcuna forma di strumenti di ingegneria finanziaria in quanto, anche al fine di andare incontro alle richieste formulate da Confindustria e da rappresentanti del partenariato - ha spiegato - si ritiene che in questo periodo congiunturale debbano essere privilegiate le sovvenzioni. Un aspetto rilevante per i bandi che presenteremo domani insieme al direttore generale del Dipartimento Antonio Bernardo è il tentativo di ridurre il più possibile gli oneri a carico delle imprese beneficiarie attivando modalità di semplificazione anche in fase di rendicontazione, tenendo conto dell'esperienza sui bandi gestiti dal dipartimento sviluppo economico e da Sviluppo Basilicata nell'ultimo quinquennio''. Uno degli argomenti del confronto riguarderà i tempi di istruttoria e valutazione, con l'obiettivo di ''ridurre il più possibile'' il carico amministrativo.
Le misure saranno previste entro il primo trimestre di quest'anno.
"Non è stata prevista alcuna forma di strumenti di ingegneria finanziaria in quanto, anche al fine di andare incontro alle richieste formulate da Confindustria e da rappresentanti del partenariato - ha spiegato - si ritiene che in questo periodo congiunturale debbano essere privilegiate le sovvenzioni. Un aspetto rilevante per i bandi che presenteremo domani insieme al direttore generale del Dipartimento Antonio Bernardo è il tentativo di ridurre il più possibile gli oneri a carico delle imprese beneficiarie attivando modalità di semplificazione anche in fase di rendicontazione, tenendo conto dell'esperienza sui bandi gestiti dal dipartimento sviluppo economico e da Sviluppo Basilicata nell'ultimo quinquennio''. Uno degli argomenti del confronto riguarderà i tempi di istruttoria e valutazione, con l'obiettivo di ''ridurre il più possibile'' il carico amministrativo.
Le misure saranno previste entro il primo trimestre di quest'anno.