Parco Murgia Materana
Parco Murgia Materana
Territorio

Parco della Murgia, attenuare impatto dei nuovi interventi

Iniziative del sindaco Bennardi. Accordo con Infratel per la fruizione con tecnologia "li-fi"

Gli interventi già in corso di realizzazione nel Parco della Murgia materana dovranno coniugare la fruibilità dei luoghi con la salvaguardia dell'integrità paesaggistica, naturalistica, storica e culturale. A questo scopo, il sindaco di Matera, Domenico Bennardi, sin dall'insediamento ha messo in atto una serie di iniziative volte a valutare ogni possibilità di miglioramento del Parco della storia dell'uomo, tenendo conto dei limiti consentiti in riferimento a progetti già cantierizzati.

Ieri mattina, dopo avere incontrato il soprintendente per i beni archeologici e paesaggistici, Francesco Canestrini, il sindaco Bennardi ha effettuato un sopralluogo ai cantieri allestiti sull'altopiano murgiano. Nei giorni scorsi, invece, ha avuto diversi incontri tecnici per valutare complessivamente le possibilità di apportare modifiche migliorative: con alcuni rappresentanti dell'ambientalismo sono stati valutati gli impatti degli interventi previsti; con la stazione appaltante Invitalia, che ha manifestato la propria disponibilità a collaborare per superare alcune criticità; altre occasioni di confronto sono avvenute con l'azienda e i professionisti che si stanno occupando dell'esecuzione dei lavori.

"Gli interventi che in questa fase stanno interessando i parchi tematici Preistoria e Civiltà rupestre costituiscono una straordinaria occasione per valorizzare e riqualificare vaste zone di pregio archeologico che ricadono nel nostro territorio – ha affermato Bennardi -. Il Comune, in una logica di leale collaborazione intende interloquire con la stazione appaltante fornendo il pieno supporto per gli aspetti di propria competenza, affinché i lavori procedano nel rispetto di tutte le prescrizioni fornite dalla Soprintendenza e dalla Regione in materia di tutela del patrimonio culturale e paesaggistico. La tutela del sito naturalistico e archeologico deve rimanere la priorità per tutti gli enti ed i soggetti coinvolti nella attuale riqualificazione del Parco della Murgia materana".

Infine, il sindaco ha annunciato di avere raggiunto un'intesa di massima con l'amministratore delegato di Infratel Italia, Marco Bellezza, per portare in questi siti la tecnologia di ultima generazione li-fi, per la trasmissione dei dati senza fili attraverso la luce. "Attraverso il li-fi, già sperimentato con successo presso il museo archeologico di Taranto, i visitatori hanno la possibilità di ricevere contenuti multimediali interattivi semplicemente puntando il proprio smartphone verso fasci di luce led. Anche in questo modo – conclude Bennardi -, sarà possibile realizzare il giusto connubio tra le esigenze di tutela del Parco e una attenta fruizione".
  • Parco della Murgia Materana
  • Domenico Bennardi
Altri contenuti a tema
Bennardi candidato sindaco del Movimento 5 stelle Bennardi candidato sindaco del Movimento 5 stelle Dopo il ritiro di Santochirico
Murgia materana: presentato progetto Porta dei Parchi Murgia materana: presentato progetto Porta dei Parchi Si terrà il 10 e l'11 maggio
Elezioni comunali: 11 maggio la possibile data Elezioni comunali: 11 maggio la possibile data I giochi politici sono ancora in alto mare
Matera, si teme invasione di pale eoliche Matera, si teme invasione di pale eoliche Ci sono richieste per un totale di altri 36 aerogeneratori
Impianto bio-gas a La Martella, Bennardi accusa centrodestra Impianto bio-gas a La Martella, Bennardi accusa centrodestra Le considerazioni dell'ex sindaco
Presentati i programmi del Parco della Murgia materana Presentati i programmi del Parco della Murgia materana Resoconto del convegno sulle prospettive dell'area protetta
L'ex sindaco Bennardi vuole ripartire, convocato incontro politico L'ex sindaco Bennardi vuole ripartire, convocato incontro politico Sarà presentato un opuscolo con le opere realizzate
Le prospettive del Parco della Murgia materana Le prospettive del Parco della Murgia materana Un convegno per presentare i progetti e il possibile ampliamento
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.