Vito Bardi, presidente della Regione Basilicata
Vito Bardi, presidente della Regione Basilicata
Enti locali

Opportunità di lavoro per il piano nazionale di ripresa e resilienza

L'invito di Bardi ai giovani lucani a candidarsi

Sul sito https://www.inpa.gov.it/ è possibile candidarsi per i profili tecnici e gestionali necessari alla realizzazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). Si tratta soprattutto di figure tecniche e scientifiche, che si dovranno occupare di valutazioni e autorizzazioni di impatto ambientale, VAS, bonifiche, rinnovabili, rifiuti, edilizia e urbanistica, appalti, acquisti di forniture e servizi.

La Basilicata ha a disposizione 7.262.000 euro per tali esperti, che saranno 1000 in tutta Italia. Entro il 25 Ottobre, le Regioni e le province autonome, sentiti gli enti locali, dovranno definire in via preliminare i fabbisogni in termini di profili professionali. Ed entro il 31.12.2021, tali figure dovranno essere assunte, con contratti di 36 mesi, che assicureranno per legge anche una riserva di posti nelle prossime procedure concorsuali dei vari Enti.

"Si tratta di una grande opportunità per tutti i lucani - dice il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi - sia per lavorare presso la Regione Basilicata, le Province e i Comuni lucani, sia in Enti fuori Regione. Si tratta, solo per la nostra Basilicata, di varie decine di figure tecniche che oggi mancano nella PA e che sono fondamentali in vista del PNRR. Il mio appello, rivolto soprattutto ai giovani lucani, è di candidarsi quanto prima sul sito www.inpa.gov.it/. La Regione Basilicata e gli enti territoriali hanno bisogno di nuove energie, di nuove competenze e di facce nuove per vincere la sfida del futuro. Questo innovativo strumento di reclutamento, previsto dal ministro Renato Brunetta, va nella direzione giusta".
  • Regione Basilicata
  • Lavoro
  • Vito Bardi
Altri contenuti a tema
Bardi sulla crisi politica: "è passeggera" Bardi sulla crisi politica: "è passeggera" Il commento del presidente lucano
Le elezioni a Matera provocano crisi alla Regione Le elezioni a Matera provocano crisi alla Regione Fratelli d'Italia assente al Consiglio
Sindacati: fare presto per risolvere vertenza Callmat Sindacati: fare presto per risolvere vertenza Callmat Per le organizzazioni il piano della Regione Basilicata va bene
Vertenza Callmat, Regione presenta piano occupazionale Vertenza Callmat, Regione presenta piano occupazionale Incontro al Ministero a Roma
In vigore la legge regionale sul lavoro agile In vigore la legge regionale sul lavoro agile Incentivi alle imprese per favorire lo "smart working"
Morti sul lavoro, il lutto della Provincia Morti sul lavoro, il lutto della Provincia Sgomento per le tragedie di Ferrandina e Grassano
Oggi due tragedie del lavoro in provincia di Matera Oggi due tragedie del lavoro in provincia di Matera A Ferrandina e Grassano
Basilicata: aiuti a imprese e sostegno a lavoro Basilicata: aiuti a imprese e sostegno a lavoro 24 avvisi pubblici, stanziati 291 milioni
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.