olio
olio
Territorio

Olio Lucano Igp, parere favorevole dal Ministero

Un marchio di origine che vale per tutta la regione

Primo via libera ufficiale alla indicazione geografica protetta (Igp) "Olio Lucano", un marchio di origine valido su tutto il territorio regionale.

E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il parere favorevole espresso dal Ministero per le politiche agricole alimentari forestali ed il turismo sulla proposta di riconoscimento. Con la protezione transitoria nazionale, per la Basilicata si tratta del diciottesimo prodotto a marchio.

La proposta e il disciplinare di produzione sono stati presentati dall'associazione ''Igp Olio Lucano'', con il parere positivo della Regione. Il Dipartimento Politiche Agricole e Forestali della Regione Basilicata sottolinea che il via libera ministeriale ''è frutto di un grande lavoro di collaborazione della comunità olivicola lucana tutta con le istituzioni, Alsia (Agenzia lucana per lo sviluppo e l'innovazione in agricoltura) e Regione Basilicata''.

Il disciplinare include tutte le varietà di olivo regionali autoctone e non, la zona di produzione riguarda tutta la Basilicata. Nella regione lucana si produce l'1,4% dell'olio italiano ed è già registrata la Dop del Vulture. Sono 27 le varietà autoctone distribuite su 28mila ettari di territorio.

Per la definitiva consacrazione, occorre avviare il percorso per il riconoscimento in sede comunitaria.
  • Regione Basilicata
  • Igp
  • Olio d'oliva
Altri contenuti a tema
Bardi sulla crisi politica: "è passeggera" Bardi sulla crisi politica: "è passeggera" Il commento del presidente lucano
Le elezioni a Matera provocano crisi alla Regione Le elezioni a Matera provocano crisi alla Regione Fratelli d'Italia assente al Consiglio
A Metaponto il premio regionale Olivarum A Metaponto il premio regionale Olivarum Selezione dei migliori oli extravergine d'oliva della Basilicata
Pendolarismo in sanità, Basilicata vuole accordo con Puglia Pendolarismo in sanità, Basilicata vuole accordo con Puglia Per la "compensazione della mobilità interregionale"
Elezioni regionali: secondo giorno di voto, cresce attesa per risultati Elezioni regionali: secondo giorno di voto, cresce attesa per risultati Ieri affluenza al 37,74%. Alle 15 urne chiuse e inizio spoglio
Elezioni regionali: tre candidati a presidente e 13 simboli Elezioni regionali: tre candidati a presidente e 13 simboli Inizia la campagna elettorale per il voto del 21 e del 22 aprile
Lunedì Giorgia Meloni in Basilicata per firma accordo coesione Lunedì Giorgia Meloni in Basilicata per firma accordo coesione Incontro a Potenza, nell'Università
Elezioni regionali: finora quattro i candidati a presidente (salvo altre sorprese) Elezioni regionali: finora quattro i candidati a presidente (salvo altre sorprese) La situazione a cinque giorni dalla presentazione delle liste
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.