Olimpiadi nazionali d’informatica
Olimpiadi nazionali d’informatica
Eventi e cultura

Olimpiadi nazionali d’informatica: quest'anno si disputano a Matera

Importante manifestazione competitiva per i giovani

Le Olimpiadi Internazionali di Informatica, IOI (International Olympiads in Informatics), nate nel 1989, sono giunte quest'anno alla loro trentunesima edizione e sono in fase di svolgimento a Matera, presso l'I.I.S. "G. B. Pentasuglia".

Le Olimpiadi Internazionali di Informatica, nate con l'obiettivo di incuriosire sul mondo dell'informatica e della tecnologia, rappresentano un'importante manifestazione competitiva del settore per i giovani e vede, ogni anno, la cospicua partecipazione di studenti di scuole superiori provenienti da tutto il mondo.

L'appuntamento di quest'anno a Matera vede la partecipazione di circa cento studenti, impegnati in gare oltre che di programmazione e di creatività, anche in attività culturali.

La competizione, designerà la squadra che parteciperà prima alla fase europea e poi a quella mondiale in programma per il 2020.

Le olimpiadi internazionali rappresentano un'opportunità per i giovani talenti delle scuole italiane di emergere e confrontarsi in un contesto internazionale, oltre che di entrare in contatto con culture e tradizioni differenti; sono, dunque, una importante occasione di crescita ed arricchimento.

Le Olimpiadi di Informatica sono organizzate dalla Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici e per la valutazione del sistema nazionale di istruzione del MIUR, dal ITE E. Tosi di Busto Arsizio e da AICA.

Il Ministero le ha inserite fra le iniziative per la valorizzazione delle eccellenze per gli studenti delle scuole superiori.
  • Tecnologia
Altri contenuti a tema
Innovazione: un centro sulla "scienza della città" Innovazione: un centro sulla "scienza della città" Alla Casa delle tecnologie emergenti, insieme al Cnr
Attivati nuovi servizi digitali per la sanità lucana Attivati nuovi servizi digitali per la sanità lucana Prenotazioni, fascicolo elettronico e campagne di prevenzione
Presentata la Matera Academy al polo (hub) di San Rocco Presentata la Matera Academy al polo (hub) di San Rocco Firmato il protocollo di intesa tra Regione e Comune
Distretto del mobile imbottito: si punta a innovazione digitale Distretto del mobile imbottito: si punta a innovazione digitale Su modelli, strumenti e tecnologie per il controllo di gestione
Oggi a Matera la giornata dell'innovazione Oggi a Matera la giornata dell'innovazione Prenotate 120 imprese: droni, aerospazio e comunicazioni quantistiche
5 stelle: Casa tecnologie emergenti è grande opportunità 5 stelle: Casa tecnologie emergenti è grande opportunità Il movimento fa il punto della situazione
Il Comune sbarca sull'app dei servizi pubblici “io” Il Comune sbarca sull'app dei servizi pubblici “io” Il vicesindaco Acito: “Prosegue il processo di innovazione"
Casa delle tecnologie emergenti, approvato il progetto Casa delle tecnologie emergenti, approvato il progetto Un centro all'avanguardia con investimento totale di 15 milioni di euro
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.