Nuovo impianto eolico a Matera
Nuovo impianto eolico a Matera
Territorio

Nuovo impianto eolico a Matera

Complessivamente avrà una potenza di 18MW

Nuovo impianto eolico a Matera, nonostante le difficoltà sul piano burocratico e di elevati costi che s'incontrano in Italia.

L'annuncio è stato dato da Asja Ambiente Italia che, dopo sei mesi di cantiere, vede la realizzazione del progetto. L'impianto eolico è costituito da 6 aerogeneratori Vestas V117 con una potenza da 3 MW ciascuno ed un totale di 18 MW complessivi. E' il primo impianto con turbine in Italia che ha una potenza così elevata.

Leggendo i dati, l'energia prodotta dalle sei turbine sarà di 45 MWh/annuo sufficienti per 27.000 persone. E' atteso un risparmio di 21.500 tonnellate di CO2 e di 77.400 barili di petrolio che sarebbero stati necessari per produrre lo stesso quantitativo di energia.

Alessandro Casale, direttore amministrativo di Asja, è sorpreso sulla brevità dell'iter amministrativo che ha condotto all'installazione del parco eolico: "Il complesso iter autorizzativo, durato poco più di 2 anni, è il più breve mai portato a termine da Asja. Un vero record che, considerati anche i ridotti tempi di realizzazione, testimonia la capacità e la professionalità con cui l'azienda opera da quasi 20 anni nel settore delle rinnovabili".

Già, in Italia gli iter procedurali e gli elevati costi cercano di frenare lo sviluppo degli impianti eolici e, di conseguenza, l'energia pulita. Un impianto in Italia costa di media il 20% in più rispetto agli altri Paesi europei. Anche l'acquisto dei terreni e la predisposizione delle necessarie infrastrutture hanno un margine di costo molto alto, il doppio rispetto alla media europea. Mentre progettazione e sviluppo, concernenti soprattutto le autorizzazioni, richiedono il 25% in più d'investimento, sempre in confronto all'Europa.
  • Pale eoliche
  • Energia
Altri contenuti a tema
Guida al bonus gas: scadenze e conguagli Guida al bonus gas: scadenze e conguagli Le informazioni utili sullo sconto in bolletta
Casino (Forza Italia) chiede sito alternativo per impianto biogas Casino (Forza Italia) chiede sito alternativo per impianto biogas La proposta in Consiglio regionale
Basilicata: torna il Bonus Gas per le famiglie Basilicata: torna il Bonus Gas per le famiglie Tutte le informazioni utili ai cittadini
Matera, si teme invasione di pale eoliche Matera, si teme invasione di pale eoliche Ci sono richieste per un totale di altri 36 aerogeneratori
Basilicata: a febbraio torna il bonus gas Basilicata: a febbraio torna il bonus gas La comunicazione del presidente Bardi
Energia: contributi per impianti domestici da fonti rinnovabili Energia: contributi per impianti domestici da fonti rinnovabili La Regione ha pubblicato un nuovo avviso
Richiesta di una zona franca energetica Richiesta di una zona franca energetica Sindaco e presidente della Provincia hanno scritto a Fitto
Contributi ai Comuni per dar vita a Comunità energetiche rinnovabili Contributi ai Comuni per dar vita a Comunità energetiche rinnovabili Ecco i dettagli sull'avviso pubblico della Regione
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.