CTS - Centro Turistico Studentesco e Giovanile
CTS - Centro Turistico Studentesco e Giovanile
Associazioni

Nuova sede CTS a Matera

Turismo, Cultura e Ambiente a misura di Giovane

Si inaugura il 25 Luglio alle ore 11.00 una nuova sede CTS - Centro Turistico Studentesco e Giovanile, a Matera. La nuova sede intende proporsi come importante punto di riferimento per tutti coloro che intendono il viaggio non solo come occasione di riposo, ma anche come momento di scambio culturale e di conoscenza diretta dell'altrove, vicino a lontano che sia.

Studenti e "giovani di tutte le età" avranno la possibilità di usufruire di un mondo di servizi. CTS dispone infatti di un'ampia gamma di servizi turistici trasversali: biglietteria aerea, marittima e ferroviaria, consulenza su tour, vacanze per junior e viaggi scuola, viaggi ecosostenibili e soggiorni in ostelli, alberghi e residence universitari e molto altro. E CTS non vuol dire solo viaggi, ma anche sconti su concerti, spettacoli, musei, shopping, convenzioni mirate con l'Università, il tutto con un'attenzione particolare per l'ambiente e le persone che lo popolano. Diventare soci CTS significa poter usufruire di numerosi vantaggi grazie alle molte convenzioni internazionali e locali stipulate dall'Associazione.

La CTS Membership Card e la Carta Giovani CTS danno libero accesso a sconti in libreria, in palestra, in negozi di abbigliamento, di ottica, estetica, musica, ristoranti, scuole di lingua, mostre, musei, teatri e altro ancora. Presso la sede CTS è possibile richiedere anche la Carta Internazionale dello Studente (ISIC Card), che permette di usufruire all'estero di agevolazioni dedicate agli studenti. A disposizione dei soci gratuitamente anche la Carta Prepagata CTS, valida anche all'estero, e l'informazione mensile della Newsletter CTS, con tutte le iniziative e le proposte di viaggio dell'Associazione.

Il CTS è un'associazione di promozione sociale che diffonde la conoscenza di natura, storia, arte e cultura dell'Italia e del Mondo attraverso il viaggio. I servizi turistici offerti – passaggi aerei, ferroviari e marittimi, autonoleggio, alberghi e residence universitari, convenzioni con Tour Operator ‐ sono adatti sia per il viaggiatore indipendente, sia per chi preferisce il viaggio tutto compreso. È possibile inoltre approfondire la conoscenza delle lingue grazie ai corsi di lingua all'estero, oppure fare una vacanza partecipando attivamente a progetti di ricerca per la preservazione della natura del CTS, o ancora visitare mete ancora al di fuori dei circuiti turistici tradizionali.
Il tutto in un'ottica di responsabilità e sostenibilità.

Il 25 luglio sarà l'occasione giusta per incontrarsi ed iniziare a pensare al prossimo viaggio: all''evento di inaugurazione interverranno Liberato Canadà, presidente dell'associazione CTS Sogno Lucano in Basilicata, Domenico Vincenzo Bianco, Vice Presidente Consorzio La Città Essenziale, Marida Sonnessa, responsabile CTS Sogno Lucano Melfi.
  • Turismo
  • Giovani
Altri contenuti a tema
"Notizia falsa, l'Apt non chiude a Matera" "Notizia falsa, l'Apt non chiude a Matera" Nel clima da "referendum" si era sviluppata questa voce
Elezioni comunali: ci saranno le primarie dei giovani Elezioni comunali: ci saranno le primarie dei giovani Partecipazione attiva alla vita cittadina
A Matera operatori turistici del Nord Europa A Matera operatori turistici del Nord Europa Per la vacanza nei segmenti del lusso e degli eventi
Turismo sostenibile: 25 anni di attività per "Il Vagabondo" Turismo sostenibile: 25 anni di attività per "Il Vagabondo" Associazione nata a Napoli e ora attiva a Matera e Altamura
Mt Academy: formazione nelle nuove professioni Mt Academy: formazione nelle nuove professioni Pubblicato un bando per 20 partecipanti
Palazzo Gattini nella catena del turismo di lusso Palazzo Gattini nella catena del turismo di lusso Presentato programma di sviluppo di VRetreats
Arriva Tourpass: il biglietto turistico unico Arriva Tourpass: il biglietto turistico unico Per visitare oltre dieci siti e musei
Agricoltura: più di 300 nuove imprese giovani Agricoltura: più di 300 nuove imprese giovani Con gli aiuti per lo sviluppo rurale
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.