Antonio Materdomini, Movimento 5 Stelle
Antonio Materdomini, Movimento 5 Stelle
Politica

Nessuna idea di sostenibilità nel piano di mobilità di Piazza della Visitazione

Antonio Materdomini (M5S) attacca l'Amministrazione

"Il piano di mobilità di Piazza della Visitazione a Matera sembra una burla: dopo la presentazione in pompa magna, arriva la parziale marcia indietro del sindaco De Ruggieri sulla scuola Torraca, che presenterebbe delle criticità sul livello di agibilità e affidabilità strutturale". Così esordisce in una nota il portavoce del Movimento 5 Stelle Antonio Materdomini.

"La proposta di questa amministrazione comunale, per nulla condivisa con la cittadinanza - spiega Materdomini - è quella di stravolgere completamente Piazza della Visitazione, ma prevede anche un'apparente riduzione del traffico su via Lucana. Secondo quanto appreso dal progettista in commissione infatti, sarebbe interdetto al traffico privato il solo tratto di via Lucana compreso tra piazza Mulino e via Roma, praticamente qualche decina di metri a fronte di un volume di traffico enorme che continuerebbe tranquillamente a transitare sulla principale arteria cittadina.
A nostro parere questa proposta non porterebbe alcun vantaggio alla circolazione, in quanto le auto continuerebbero costantemente a sovraccaricare via Lucana, anzi potrebbe essere solo causa di disagio e ulteriore congestione; la soluzione all'annoso problema del traffico non è ovviamente semplice, ma meno complicata di quanto si possa immaginare, intanto se si prendesse in considerazione la proposta del programma elettorale del M5S di rendere gratuito il trasporto pubblico, almeno nelle aree centrali della città sarebbe un gran passo in avanti, ma si deve attendere il nuovo bando e contratto. Intanto però alcune soluzioni possono essere già intraprese: avviare una politica di incentivazione e sostegno al trasporto pubblico, creare, in sinergia con l'azienda di trasporto locale, percorsi preferenziali e quindi più rapidi per gli autobus cittadini come succede in molte altre città, avviare una campagna di sensibilizzazione per una cultura alla sostenibilità e all' uso dei mezzi pubblici, collaborando ad esempio con le scuole. In definitiva, se mettiamo il cittadino nelle condizioni di usare agevolmente i mezzi pubblici, possiamo ridurre fortemente la congestione di vetture private nelle zone centrali della città favorendo sostenibilità e vivibilità. E invece si continua a incentivare il trasporto privato su auto senza prevedere mezzi sostenibili in alternativa, come ad esempio delle aree ciclabili funzionali e utili, non come quelle inutili e inutilizzate realizzate dalla precedente amministrazione, servite soltanto a fare proclami e annunci in perfetto stile PD.
Ma questa amministrazione invece di migliorarle ha ben pensato di eliminare un tratto di quelle piste ciclabili inutilizzate in via delle Nazioni Unite, consentendo per altro la sosta di auto in una zona dove invece c'è già il parcheggio multipiano di via Saragat, realizzato con i soldi pubblici, completamente inutilizzato ed attualmente chiuso, sembrerebbe a causa della rottura di alcune tubazioni dell'impianto antincendio. Verrebbe da dire: "oltre al danno la beffa". Altri soldi pubblici da spendere per ripristinare lo stato dei luoghi e ci chiediamo se le opere siano state eseguite a regola d'arte, se i controlli sui lavori eseguiti siano stati severi e precisi e come mai una struttura realizzata da così poco tempo continui ad avere bisogno di continui e costosi interventi di manutenzione straordinaria".
  • Antonio Materdomini
Altri contenuti a tema
Parco integrato di Serra Rifusa, sarà la volta buona? Parco integrato di Serra Rifusa, sarà la volta buona? Materdomini e Pilato sono ottimisti
Materdomini: "Situazione finanziaria disastrosa alla Asm" Materdomini: "Situazione finanziaria disastrosa alla Asm" Intervento dell'assessore del M5s dopo relazione revisori dei conti
Materdomini faccia un passo indietro Materdomini faccia un passo indietro Richiesta di dimissioni da Presidente del Consiglio dei consiglieri di minoranza
Sanità, Materdomini attacca la Regione Sanità, Materdomini attacca la Regione "Nessuna risposta su partecipazione al consiglio comunale"
Materdomini eletto presidente del consiglio comunale Materdomini eletto presidente del consiglio comunale Consigliere del Movimento 5 stelle
5 stelle, soddisfazione per progetto su casa delle nuove tecnologie 5 stelle, soddisfazione per progetto su casa delle nuove tecnologie Il movimento vota a favore del provvedimento insieme alla maggioranza
M5S: Ztl, ancora confusione e improvvisazione M5S: Ztl, ancora confusione e improvvisazione Attacco al Comune sulla gestione degli orari, modificati dopo pochi giorni
Subito il sostegno a imprese e lavoratori Subito il sostegno a imprese e lavoratori Materdomini (5 stelle): “Non si perda tempo in inutili giochetti elettorali”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.