Week end
Week end
Eventi e cultura

Natura e arte per il week-end a Matera

Ecco i principali appuntamenti dal 1 al 3 Aprile 2016

Sarà un fine settimana all'insegna dell'arte e della natura quello in arrivo. Dal 1 al 3 Aprile sono tantissimi gli appuntamenti che, complice l'innalzamento delle temperature, faranno riscoprire il piacere delle passeggiate all'aria aperta e dell'arricchimento culturale con mostre e spettacoli teatrali e musicali.

Nella giornata di oggi, oltre al consueto appuntamento per i più piccoli con la rassegna "A caccia di Cartoon" dell'associazione "MOM" che questa settimana propone la proiezione del cartone animato Pochaontas, c'è l'imperdibile appuntamento con la rappresentazione teatrale Mia mamma è una Marchesa alle 20.30 al Cine Teatro Comunale. Lo spettacolo, organizzato dalla Delegazione FAI Matera in collaborazione con Teatri Uniti di Basilicata, rappresenta il primo evento firmato "FAI TEATRO". La serata prevede un contributo a titolo di raccolta fondi.

Importante iniziativa, inoltre, in programma dalle 9 alle 17 è la Giornata di prevenzione dei tumori del cavo orale. Gli utenti potranno sottoporsi gratuitamente allo screening, che è consigliato soprattutto ai cinquantenni fumatori, che fanno uso di acool ed hanno una scarsa igiene orale.

Particolare attenzione al sociale anche nel pomeriggio di sabato in occasione della IX giornata internazionale della consapevolezza dell'autismo. A partire dalle 17.00, presso la Sala Consiliare della Provincia, l'associazione "Genitori H24" promuoverà la manifestazione Coloriamo il cuore di blu. Tanti gli interventi in programma con due performance finali, una artistica e l'altra musicale.

Sensibilizzare ai temi energetici del prossimo Referendum del 17 Aprile è, invece, l'obiettivo primario delle escursioni del Quorum. Prenderà il via questo week-end una serie di visite guidate che percorreranno tutta la regione, organizzate dalle guide lucane, per riscoprire le radici e le storie dei territori, l'invidiabile ricchezza culturale, ambientale e paesaggistica della Basilicata. In programma, dunque, sabato un giro dei Sassi in bicicletta, e domenica una passeggiata sul ponte sulla Gravina che terminerà in Casa Cava con l'evento Il Referendum di cui nessuno parla. E si parlerà ancora del Referendum nel convegno dal titolo Si Cambia energia organizzato dalla Cooperativa Retenergie in collaborazione con Fondazione Culturale di Responsabilità Etica e il Coordinamento Nazionale No Triv. Il dibattito si terrà alle 17.30 di domenica presso la Sala parrocchiale di San Giovanni Battista in via San Biagio.

Due i principali eventi di domenica mattina: il primo è il Vivicittà che ritorna, come di consueto, nella città dei Sassi. Organizzata dalla UISP in collaborazione con la FIDAL, la manifestazione prevede una gara podistica a carattere competitivo sulla distanza di chilometri 12 e una passeggiata ludico-motoria a carattere non competitivo sulla distanza massima di chilometri 4. Appuntamento per i partecipanti alle 8.30 in piazza Vittorio Veneto; il secondo importante evento sarà l'inaugurazione del centro visite Parco dei Monaci, situato sulla SS 175 Matera – Montescaglioso, alle ore 10.30. Per l'occasione è stato messo a disposizione un autobus gratuito che partirà alle 10 da Piazza della Visitazione e rientrerà alle 13 circa.

Per chi ancora non fosse sazio di passeggiate nella natura e visite ai rioni Sassi, alle 15.30 ci sarà il primo Instagram Photo Meeting organizzato dall'account Instagram "Vivomatera". Una bella occasione per far incontrare gente accomunata dalla passione per la fotografia e per Matera. Luogo d'incontro sarà piazza del Sedile.

In serata, per terminare il week-end in relax, nell'ambito della "Festa della Bruna tutto l'anno", alle ore 20.00 nella Sala Levi di Palazzo Lanfranchi, avrà luogo il concerto della Polifonica Rosa Ponselle by Lams, direttore e pianista il maestro Giuseppe Ciaramella.

Le mostre visitabili per tutto il fine settimana sono: Rosso Jazz, mostra d'illustrazione nell'ambito del festival Gezziamoci; Facè Arts 2016, mostra d'arte contemporanea che comprende 39 artisti provenienti da tutta Italia e alcuni dall'estero; NEWS-COVER. Notizie, immagini e visioni ai tempi dell'Infotainment mostra d'arte contemporanea itinerante che nasce da un connubio tra Editoria ed Arte ed è organizzata dall'Associazione Culturale "Smart Media"; Maghreb – Il Marocco attraverso gli occhi di Pino Settanni, mostra fotografica; Le Macchine di Leonardo, che espone diverse macchine inventate da Leonardo da Vinci, tra le quali le famosissime macchine per il volo, il paracadute, una bicicletta, una sega idraulica.

Alla redazione di MateraLife non resta che augurarvi buon week-end!
  • Eventi Matera
  • Week end
Altri contenuti a tema
Pubblicato l'avviso biennale "Eventi in città" 2022 e 2023 Pubblicato l'avviso biennale "Eventi in città" 2022 e 2023 Il Comune di Matera lancia una programmazione che va fino al 6 gennaio 2024
Il Comune lancia “Destinazione Matera” Il Comune lancia “Destinazione Matera” Aperto il bando per partecipare al cartellone degli eventi per l’autunno inverno 2021-2022.
Matera sarà palcoscenico mondiale di freerunning Matera sarà palcoscenico mondiale di freerunning Scelta per l'evento "Red Bull Art of Motion" che si terrà ad ottobre
Raduno dei bersaglieri, è stata una grande festa Raduno dei bersaglieri, è stata una grande festa Passaggio della "stecca" tra Matera e Roma
Matera, grande giorno con il raduno dei bersaglieri Matera, grande giorno con il raduno dei bersaglieri Previsto anche il "passaggio della stecca"
"Bando per eventi a Matera, tutto tace" "Bando per eventi a Matera, tutto tace" Denuncia della Confapi sulla mancanza della programmazione da parte del Comune
Nel weekend a Matera, non ci sarà tempo per annoiarsi Nel weekend a Matera, non ci sarà tempo per annoiarsi Tantissimi eventi in programma in città
Il progetto "Mammamiaaa" incontra la community locale Il progetto "Mammamiaaa" incontra la community locale Si terrà sabato 28 aprile, alle ore 19.00 presso Casa Netural a Matera
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.