Giorgia Meloni
Giorgia Meloni
Elezioni

Movimento 5 stelle e Fratelli d'Italia vincono elezioni in Basilicata

La situazione nei collegi uninominali e con il proporzionale (plurinominale)

Fratelli d'Italia e Movimento 5 stelle fanno la voce grossa in Basilicata alle elezioni politiche. Il movimento di Conte è la prima forza politica ma il maggior numero di parlamentari è del partito di Giorgia Meloni (nella foto in comizio a Matera). Ecco tutti i dati.

AFFLUENZA - Nella regione lucana ha votato alle Politiche il 58,77% dei 446.685 elettori, una percentuale in netto calo rispetto al 71,11% del 2018.

COLLEGI UNINOMINALI - La presidente del Senato, Elisabetta Casellati (Forza Italia), e Salvatore Caiata (Fratelli d'Italia) sono stati rieletti al Senato e alla Camera nei due collegi uninominali della Basilicata. Nell'unico collegio uninominale del Senato, Alberti Casellati ha ottenuto il 36,10%, superando Antonio Materdomini (5 stelle) al 24,36%, il candidato del centrosinistra Ignazio Petrone al 21,78% e Mariangela Guerra del terzo polo, al 12,27%. Sotto il 2 per cento gli altri cinque candidati. Nell'unico collegio uninominale della Camera, il candidato del centrodestra Caiata ha ottenuto il 38,31% superando Viviana Verri (Movimento 5 stelle) al 25%, il candidato del centrosinistra Francesco Pietrantuono al 21,59%. Vicino al 10 per cento Luca Braia, del terzo polo, con il 9,76%. Sotto il 2 per cento gli altri 5 candidati.

FORZA POLITICHE - In Basilicata la prima forza politica è il Movimento 5 stelle (24,36% al Senato, 25% alla Camera), seguito da Fratelli d'Italia (19,1% al Senato, 18,16% alla Camera), Pd (16,18% al Senato, 15,2% alla Camera) e Azione Italia viva (12,27% al Senato, 9,76% alla Camera). Come per gli uninominali, unici sono anche i collegi plurinominali di Senato e Camera, ciascuno corrispondente all'intero territorio lucano. Con il plurinominale vengono eletti altri cinque (due senatori e tre deputati) per un totale di 7, quasi la metà rispetto ai 13 eletti che rappresentavano la Basilicata in Parlamento prima della riduzione del numero dei parlamentari. Si è ancora in attesa di conoscere quali saranno i cinque parlamentari eletti con la quota proporzionale anche se è prevedibile che la quota maggiore sarà di Fratelli d'Italia.
  • Movimento cinque stelle
  • Elezioni
  • Fratelli d'Italia
Altri contenuti a tema
Primarie del 6 aprile, stabilite le regole Primarie del 6 aprile, stabilite le regole Presentate dal comitato organizzatore del movimento dei giovani
Le elezioni a Matera provocano crisi alla Regione Le elezioni a Matera provocano crisi alla Regione Fratelli d'Italia assente al Consiglio
Elezioni comunali: 5 candidati alle primarie Elezioni comunali: 5 candidati alle primarie Si terranno il 6 aprile
Primarie per il Comune: già tre i candidati a sindaco Primarie per il Comune: già tre i candidati a sindaco Crescono le adesioni alla proposta dei "100 giovani"
Elezioni comunali: ci saranno le primarie dei giovani Elezioni comunali: ci saranno le primarie dei giovani Partecipazione attiva alla vita cittadina
Elezioni comunali: si gioca la carta delle primarie Elezioni comunali: si gioca la carta delle primarie Nel centrosinistra non si trova unità
Matera: elezioni amministrative il 25 e 26 maggio Matera: elezioni amministrative il 25 e 26 maggio Ballottaggio 8 e 9 giugno, insieme ai referendum
Elezioni comunali: 11 maggio la possibile data Elezioni comunali: 11 maggio la possibile data I giochi politici sono ancora in alto mare
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.