Betty Williams
Betty Williams
Territorio

Morte del premio Nobel Williams, le parole di Bardi e De Ruggieri

Grazie a lei il Dalai Lama venne a Matera

Parole commosse di cordoglio da parte del governatore della Basilicata, Vito Bardi e del Sindaco di Matera, Raffaello De Ruggeri per la notizia della scomparsa dell'attivista e premio Nobel per la pace Betty Williams, molto legata alla terra lucana.

"La Basilicata perde una sua figlia adottiva, una delle protagoniste della storia più recente della regione, e una delle testimoni più autorevoli delle lotte civili a difesa dei più deboli"- ha commentato il presidente della Regione. "Il suo esempio ed il suo impegno nel costruire ponti di dialogo tra le persone rappresentano un lascito importante per tutti i lucani"- gli ha fatto eco il sindaco di Matera.

Bardi e De Ruggieri hanno voluto ricordare l'impegno della Williams in terra lucana, promotrice di numerose iniziative tra cui la realizzare, a Scanzano Jonico, della Città della Pace per i Bambini: un luogo dove proteggere i più piccoli fuggiti dalle zone di guerra.

E non solo. Infatti, si deve a Betty Williams la venuta del Dalai Lama nella città dei Sassi e fu proprio da Matera che insieme a Sharon Stone, la Williams attivò una raccolta fondi, sempre a favore dei più deboli. "Il suo esempio rimarrà scolpito nella storia della nostra regione"- ha concluso il primo cittadino di Matera.

"Voglio pertanto esprimere il dolore di tutti i lucani che in Betty Williams hanno sempre visto un faro in grado di illuminare i problemi dei più deboli"- ha chiosato il presidente Bardi, annunciando che in onore della nota pacifista, sarà impegno della Regione Basilicata attivare nuove misure "perché nessuno resti solo, soprattutto in un periodo di grave emergenza come quello che tutto il mondo sta vivendo in queste ore".
  • Raffaello De Ruggieri
  • Vito Bardi
Altri contenuti a tema
Bardi sulla crisi politica: "è passeggera" Bardi sulla crisi politica: "è passeggera" Il commento del presidente lucano
"Matera ha perso la sede del Centro sperimentale di cinematografia" "Matera ha perso la sede del Centro sperimentale di cinematografia" De Ruggieri accusa amministrazione Bennardi
E stavolta Bardi e Bennardi sono d'accordo: no all'annessione alla Puglia E stavolta Bardi e Bennardi sono d'accordo: no all'annessione alla Puglia Dopo la proposta di un referendum comunale
Regionali: Bardi rieletto con il 56,6% Regionali: Bardi rieletto con il 56,6% Fratelli d'Italia primo partito, giù il Movimento 5 stelle
Vito Bardi dichiara la vittoria: "La dedico ai lucani" Vito Bardi dichiara la vittoria: "La dedico ai lucani" Netto vantaggio rispetto a Marrese
Elezioni regionali: secondo giorno di voto, cresce attesa per risultati Elezioni regionali: secondo giorno di voto, cresce attesa per risultati Ieri affluenza al 37,74%. Alle 15 urne chiuse e inizio spoglio
Elezioni regionali: proposte e polemiche tra i candidati Elezioni regionali: proposte e polemiche tra i candidati Risparmio energetico, assunzioni, valorizzazione del territorio
Elezioni regionali: finora quattro i candidati a presidente (salvo altre sorprese) Elezioni regionali: finora quattro i candidati a presidente (salvo altre sorprese) La situazione a cinque giorni dalla presentazione delle liste
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.