Manager
Manager
Territorio

Microcredito, finanziati i primi progetti

Persone senza lavoro danno vita a nuove imprese

La società partecipata regionale Sviluppo Basilicata ha ammesso a finanziamento i primi 13 nuovi progetti imprenditoriali presentati agli avvisi per il microcredito, per un totale di circa 324.000 euro. Persone disoccupate con 25.000 euro potranno avviare la propria impresa.

I settori sono diversi: dall'attività di fotoreporter alla riparazione di mobili e di oggetti di arredamento, dalla gestione di impianti sportivi ai servizi dei saloni di parrucchiere ed estetica. ''I destinatari del finanziamento – spiega l'amministratore unico Gabriella Megale - sono in prevalenza uomini e per metà sotto i 35 anni. Dei 13 destinatari, solo due sono residenti nei capoluoghi di provincia (uno a Potenza e uno a Matera) mentre i restanti undici sono dislocati in altri nove comuni della Basilicata''.

Il fondo microcredito è finanziato nell'ambito del Piano operativo Fse (Fondo sociale europeo) Basilicata 2014-2020 con una dotazione finanziaria pari a 20 milioni di euro con scadenza 30 giugno 2023. Sono attivi due avvisi pubblici: microcredito A rivolto alla creazione di impresa e di attività di lavoro autonomo da parte di soggetti disoccupati; microcredito B rivolto a sostenere e rafforzare l'economia del terzo settore. Ciascuna linea è sostenuta da dieci milioni di euro.
  • Regione Basilicata
  • Imprese
  • Credito
Altri contenuti a tema
Bardi sulla crisi politica: "è passeggera" Bardi sulla crisi politica: "è passeggera" Il commento del presidente lucano
Le elezioni a Matera provocano crisi alla Regione Le elezioni a Matera provocano crisi alla Regione Fratelli d'Italia assente al Consiglio
Basilicata: aiuti a imprese e sostegno a lavoro Basilicata: aiuti a imprese e sostegno a lavoro 24 avvisi pubblici, stanziati 291 milioni
Partono i bandi per i contributi alle imprese Partono i bandi per i contributi alle imprese Regione presenta avvisi
Positivo il bilancio sul numero di imprese lucane Positivo il bilancio sul numero di imprese lucane L'anno scorso sono aumentate
Basilicata: agevolazioni a imprese, 21 milioni di contributi per investimenti Basilicata: agevolazioni a imprese, 21 milioni di contributi per investimenti Elenco provvisorio dei mini-Pia
Pendolarismo in sanità, Basilicata vuole accordo con Puglia Pendolarismo in sanità, Basilicata vuole accordo con Puglia Per la "compensazione della mobilità interregionale"
Credito alle pmi pugliesi da COFIDI.IT con il Fesr 2021- 2027 Credito alle pmi pugliesi da COFIDI.IT con il Fesr 2021- 2027 Una dotazione finanziaria di 10 milioni di euro
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.