
Enti locali
Mianulli nuovo presidente del Parco della Murgia Materana
Nominato dal Consiglio regionale
Matera - sabato 16 settembre 2023
11.24
Il Consiglio regionale della Basilicata, che si è riunito ieri in seduta straordinaria, ha nominato i presidenti di due aree protette regionali, il Parco naturale del Vulture, in provincia di Potenza, e il Parco archeologico storico naturale delle chiese rupestri del Materano. Si tratta di Francesca Di Lucchio, Vulture, e Giovanni Mianulli, Murgia materana.
Il nuovo presidente dell'ente di gestione della Murgia Materana, Mianulli, è di Montescaglioso. Nell'area protetta rientrano i Comuni di Matera e Montescaglioso.
"Sono soddisfatto - ha commentato il presidente del Consiglio regionale Carmine Cicala - abbiamo centrato l'obiettivo di dotare i due Parchi di figure di alto profilo e preparate che certamente porteranno giovamento ai territori del Vulture e della Murgia Materana". Cicala ha aggiunto che sul Parco del Vulture "l'impasse, venutasi a creare lo scorso anno, è stata finalmente superata con la revoca del vecchio bando e la pubblicazione del nuovo a luglio''. Risultati raggiunti grazie alla concertazione con gli organi dei due enti di gestione e con l'assessore all'ambiente Cosimo Latronico. "Il Parco del Vulture e il Parco archeologico storico naturale delle chiese rupestri del Materano - ha detto ancora Cicala - sono enti di due zone strategiche della Regione. Sono importanti presidi naturalistici e di cultura che veicolano economia per l'intera area. Con l'elezione dei due presidenti e nella pienezza delle loro funzioni, ne sono certo, si aprirà una nuova stagione per il benessere dei territori di competenza".
Il nuovo presidente dell'ente di gestione della Murgia Materana, Mianulli, è di Montescaglioso. Nell'area protetta rientrano i Comuni di Matera e Montescaglioso.
"Sono soddisfatto - ha commentato il presidente del Consiglio regionale Carmine Cicala - abbiamo centrato l'obiettivo di dotare i due Parchi di figure di alto profilo e preparate che certamente porteranno giovamento ai territori del Vulture e della Murgia Materana". Cicala ha aggiunto che sul Parco del Vulture "l'impasse, venutasi a creare lo scorso anno, è stata finalmente superata con la revoca del vecchio bando e la pubblicazione del nuovo a luglio''. Risultati raggiunti grazie alla concertazione con gli organi dei due enti di gestione e con l'assessore all'ambiente Cosimo Latronico. "Il Parco del Vulture e il Parco archeologico storico naturale delle chiese rupestri del Materano - ha detto ancora Cicala - sono enti di due zone strategiche della Regione. Sono importanti presidi naturalistici e di cultura che veicolano economia per l'intera area. Con l'elezione dei due presidenti e nella pienezza delle loro funzioni, ne sono certo, si aprirà una nuova stagione per il benessere dei territori di competenza".