Colamussi - Salvini - Almiento
Colamussi - Salvini - Almiento
Trasporti

Metrotranvia dei Sassi a Matera, via libera

La Regione Basilicata ha perfezionato l'accordo

La Regione Basilicata ha perfezionato l'accordo per la realizzazione della Metrotranvia dei Sassi a Matera che prevede la decarbonizzazione del servizio ferroviario. Lo prevede la delibera di giunta con cui è stato approvato lo schema di convenzione tra il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, quale finanziatore di una parte degli investimenti, la Regione con un ruolo di coordinamento, il Comune di Matera come soggetto beneficiario e le Ferrovie Appulo Lucane (Fal), come soggetto attuatore e gestore.

Il Mit ha assegnato 17.850.000 euro per l'acquisto di due treni elettrici a batteria e 19.100.000 euro per gli interventi infrastrutturali. La Regione ha investito 27 milioni di euro per l'acquisto di tre treni. ''Ci sono diverse fonti di finanziamento - ha spiegato l'ìassessore regionale alle infrastrutture e ai trasporti, Pasquale Pepe - che coinvolgono la Regione Basilicata, il Comune di Matera, attraverso gli stanziamenti ministeriali, e le Fal. Si tratta di armonizzare gli obiettivi di spesa per avere, nei tempi programmati, il servizio di metrotramvia ecosostenibile. Entro la metà del 2026 avremo treni a zero emissioni per sostenere gli spostamenti dei pendolari e dei turisti''.

Attualmente il trasporto metropolitano su rotaia è già attivo, con convogli a gasolio. Con la nuova impostazione si procederà alla decarbonizzazione dei servizi. Dato che il traffico ferroviario della metrotramvia crescerà e prevedrà transiti ogni 20/25 minuti, per non far aumentare le emissioni si è scelto di optare, sulle tratte non elettrificate, per treni a batteria e non a gasolio, per ragioni ecologiche.
  • Trasporto pubblico
  • Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
  • Ferrovie Apulo Lucane
Altri contenuti a tema
Bus turistici e servizi ferroviari, ora Matera discute sul futuro dei trasporti Bus turistici e servizi ferroviari, ora Matera discute sul futuro dei trasporti Dopo la sperimentazione del periodo delle feste
Riuscita la sperimentazione ferroviaria con i servizi nei giorni festivi Riuscita la sperimentazione ferroviaria con i servizi nei giorni festivi Per FAL i risultati sono molto positivi
Treni FAL di domenica e nei festivi: aumentano le corse Treni FAL di domenica e nei festivi: aumentano le corse Nel primo weekend 3500 persone
Per periodo delle feste, treni FAL a Matera anche di domenica Per periodo delle feste, treni FAL a Matera anche di domenica Organizzato un servizio metropolitano straordinario
Sciopero dei trasporti pubblici: un venerdì di possibili disagi Sciopero dei trasporti pubblici: un venerdì di possibili disagi L'avviso di Ferrovie Appulo Lucane
FAL: parte servizio ferroviario cittadino FAL: parte servizio ferroviario cittadino Cinque fermate da Matera sud a Venusio
FAL: nuovi investimenti ferroviari su linea Bari Altamura Matera FAL: nuovi investimenti ferroviari su linea Bari Altamura Matera Stanziati fondi dalla Regione Puglia
FAL: possibili disagi per sciopero nazionale FAL: possibili disagi per sciopero nazionale Comunicazione di servizio agli utenti di treni e bus
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.