Mermec Ferrosud
Mermec Ferrosud
Scuola e Lavoro

MerMec Ferrosud: nessun ostacolo alle nuove assunzioni

Regione, azienda e sindacati firmano nuova clausola per accordo 2023

Negli uffici della Regione Basilicata a Matera è stato firmato l'altro ieri un atto integrativo all'accordo di un anno fa, febbraio 2023, con cui è stato definito dopo una vertenza di oltre dieci anni il percorso di rilancio dello stabilimento Ferrosud di Matera, rilevato dal gruppo pugliese Mer Mec.

L'assessore regionale allo sviluppo economico ha sottoscritto un 'addendum' all'accordo con il commissario straordinario Ferrosud spa in amministrazione straordinaria (As) Antonio Casilli, e con i rappresentanti del Consorzio stabile Mer Mec Ferrosud srl, della Mer Mec spa, delle segreterie territoriali delle organizzazioni sindacali e delle rsa della Ferrosud in As.

L'intesa del 22 febbraio 2023 prevedeva l'assunzione di 64 lavoratori da parte del Consorzio stabile, di cui finora 40 assunti. Con l'integrazione di oggi si danno certezze anche agli altri che rischiavano di restare fuori dai termini finora stabiliti, per ritardi burocratici. ''Abbiamo inteso integrare con alcune disposizioni a maggiore tutela dei lavoratori collocati in nuova assicurazione sociale per l'impiego (NASpI) - ha spiegato Casino -. Gli stessi continueranno a frequentare i percorsi formativi finalizzati alla ricollocazione lavorativa da parte del Consorzio e/o dalle società ad esso consorziate. A tal fine il Consorzio ha ribadito e confermato la propria disponibilità a differire il termine ipotizzato per l'assunzione dei lavoratori stessi, come peraltro già previsto dal punto 7 dell'accordo del 22 febbraio 2023, entro e non oltre il mese di luglio 2024, sempre subordinatamente al positivo esito del suddetto percorso formativo e ciò indipendentemente dall'intervenuta cessazione dei rapporti di lavoro e dell'avvenuto collocamento in Naspi''.

In caso di esigenze produttive e organizzative si potrà procedere ad un inserimento anticipato. ''Ringrazio ancora una volta le sigle sindacali, le parti datoriali e la Mer Mec per la serietà con cui stanno portando avanti l'accordo Ferrosud'', ha concluso l'assessore lucano.
  • Lavoro
  • Ferrosud
Altri contenuti a tema
Sindacati: fare presto per risolvere vertenza Callmat Sindacati: fare presto per risolvere vertenza Callmat Per le organizzazioni il piano della Regione Basilicata va bene
Vertenza Callmat, Regione presenta piano occupazionale Vertenza Callmat, Regione presenta piano occupazionale Incontro al Ministero a Roma
In vigore la legge regionale sul lavoro agile In vigore la legge regionale sul lavoro agile Incentivi alle imprese per favorire lo "smart working"
Accordo Basilicata-Puglia per sviluppo ferroviario Accordo Basilicata-Puglia per sviluppo ferroviario Da Altamura a Jesce, arrivato secondo treno diagnostico RFI
Morti sul lavoro, il lutto della Provincia Morti sul lavoro, il lutto della Provincia Sgomento per le tragedie di Ferrandina e Grassano
Oggi due tragedie del lavoro in provincia di Matera Oggi due tragedie del lavoro in provincia di Matera A Ferrandina e Grassano
Alla Mermec Ferrosud si comincia a fare sul serio Alla Mermec Ferrosud si comincia a fare sul serio Arrivati i primi treni da rinnovare
Basilicata: aiuti a imprese e sostegno a lavoro Basilicata: aiuti a imprese e sostegno a lavoro 24 avvisi pubblici, stanziati 291 milioni
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.