Sequestro negozi
Sequestro negozi
Cronaca

Maxi sequestro di beni ad un imprenditore altamurano

Attività della Guardia di finanza a Matera e Altamura

La Guardia di Finanza di Matera, su delega del Tribunale di Potenza – Sezione Misure di Prevenzione, questa mattina è impegnata, nel territorio delle città di Matera ed Altamura, nell'esecuzione del decreto di sequestro e confisca di 6 aziende e dei connessi 12 punti vendita, 21 immobili e 9 tra auto e moto di grossa cilindrata, per un valore stimato complessivo di oltre 10 milioni di euro.

Il provvedimento viene eseguito nei confronti di un imprenditore operante in entrambe le città, più volte segnalato all'autorità giudiziaria per reati fiscali, ambientali e fallimentari, il cui patrimonio è risultato essere notevolmente sproporzionato rispetto alle fonti reddituali ufficialmente dichiarate al fisco.

Quanto ai punti vendita interessati dal provvedimento, sono esercizi commerciali del settore abbigliamento e intimo.

AGGIORNAMENTO
E' stata ribattezzata ''Il re Mida dei rifiuti'' l'indagine coordinata dalla Procura di Matera, che ha agito d'intesa con quella di Potenza, e condotta dal nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Matera, che ha portato a un sequestro di beni a Matera e Altamura per un valore di circa dieci milioni di euro. Il sequestro riguarda un noto imprenditore di Altamura nel settore della raccolta e dello smaltimento dei rifiuti, Michele Columella.

Le sue condizioni patrimoniali sono risultate notevolmente sproporzionate rispetto alle fonti reddituali ufficialmente dichiarate al Fisco. Secondo gli inquirenti, per evitare potenziali controlli e mantenere la propria ricchezza, l'imprenditore nel tempo ha trasferito il proprio patrimonio personale a beneficio dei familiari e della ex moglie ma, secondo gli inquirenti, era sempre il ''l'effettivo 'dominus' di tutto''. In particolare, oltre a vendere a prezzi del tutto incongrui la totalità delle quote sociali della società cassaforte di famiglia ad alcuni familiari per la modica cifra di 151.000 euro rispetto al patrimonio netto della stessa società ammontante ad oltre 3.600.000 euro, l'imprenditore confezionava una ardita procedura divorzile riconoscendo al coniuge separato da 17 anni la rilevante cifra di 5 milioni di euro a titolo di assegno di mantenimento, arretrati e assegno divorzile ancor prima della presentazione del ricorso congiunto per il divorzio avvenuto l'anno successivo.

Tale somma, secondo la ricostruzione dei finanzieri, è stata riversata dall'ex coniuge nello stesso anno nella società di cui aveva acquistato le quote a valore irrisorio (acquisto delle quote avvenuto due mesi prima dell'accredito dei 5 milioni).
  • Sequestro
  • Guardia di Finanza
Altri contenuti a tema
Immigrazione clandestina, 72 persone denunciate da Gdf Matera Immigrazione clandestina, 72 persone denunciate da Gdf Matera Presentate false pratiche di lavoro
Sfruttamento della prostituzione, sequestrato un appartamento Sfruttamento della prostituzione, sequestrato un appartamento Tre donne straniere denunciate
Controlli antidroga, arrestato 18enne materano Controlli antidroga, arrestato 18enne materano Altri tre ragazzi sono stati denunciati
Controlli antidroga, arrestato uno spacciatore Controlli antidroga, arrestato uno spacciatore Attività dei finanzieri
Maxi frode fiscale in settore oli lubrificanti, 14 arresti Maxi frode fiscale in settore oli lubrificanti, 14 arresti Operazione della Guardia di finanza di Matera e di Torino
In provincia di Matera controlli su sale gioco e centri scommesse In provincia di Matera controlli su sale gioco e centri scommesse Attività della Guardia di finanza e Agenzia dogane e monopoli
Opere abusive e discarica, sequestrata ampia area vicina a Parco Murgia materana Opere abusive e discarica, sequestrata ampia area vicina a Parco Murgia materana Attività d'indagine della Guardia di finanza
Fugge al controllo della Polizia e semina il panico, arrestato un materano Fugge al controllo della Polizia e semina il panico, arrestato un materano Speronata una volante e quattro agenti contusi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.