Giardini di Sant'Agostino
Giardini di Sant'Agostino
Politica

Matrimoni a Matera. La rivista dei siti UNESCO e il sì nella città dei Sassi.

L’assessore Paola D’Antonio: “SIAMO ORGOGLIOSI DI FAR PARTE DEL RICORDO DI UNA VITA”

"L'alone romantico che permea Matera si esprime verosimilmente attraverso l'anacronismo del suo paesaggio che, ponendola fuori dal tempo ma anche dallo spazio, la proietta in un'atmosfera onirica e surreale". Così Martina Vacca, della Rivista dei Siti Unesco racconta Matera (http://www.rivistasitiunesco.it/dirsi-si-nelle-citta-unesco-matera-la-resiliente/) , la resiliente, la città scelta da moltissimi cittadini stranieri per sposarsi.

L'articolo si sofferma sulle caratteristiche della città millenaria e sul percorso svolto da Matera dall'epoca in cui fu definita vergogna d'Italia a quella in cui è stata designata Capitale europea della Cultura nel 2019. "Il prodigio urbanistico dei Sassi – prosegue l'articolo – e gli stili architettonici differenti di cripte e chiese rupestri scorrono e si succedono facendo sì che civiltà greco-ortodossa e latina si intreccino agli occhi dello spettatore".

Commenta l'assessore ai Sassi, Paola D'Antonio: "Il volto di una città millenaria, che diventa espressione delle culture europee, rappresenta un valore aggiunto che viene universalmente riconosciuto. Fa piacere – prosegue – constatare che molte coppie scelgono il nostro patrimonio Unesco per sposarsi. Il matrimonio è una scelta importante, ce porta con se' ricordi indelebili ai quali siamo orgogliosi che contribuisca anche Matera con i suoi paesaggi".
  • Matera 2019
Altri contenuti a tema
Matera celebra i 10 anni della proclamazione di capitale europea della cultura Matera celebra i 10 anni della proclamazione di capitale europea della cultura Una giornata per fare il punto sulle eredità e sulle prospettive ulteriori
Matera: Bardi propone una zona economica speciale per la cultura Matera: Bardi propone una zona economica speciale per la cultura Per dare vantaggi fiscali ed economici alle imprese
Fondazione Matera 2019, completato consiglio di indirizzo Fondazione Matera 2019, completato consiglio di indirizzo Designati i consiglieri regionali Braia e Quarto
Bennardi nuovo presidente della Fondazione Matera2019 Bennardi nuovo presidente della Fondazione Matera2019 Nominato anche il direttore, è Giuseppe Padula
Matera 2019, chiusura del progetto europeo “Night Light” in Ungheria Matera 2019, chiusura del progetto europeo “Night Light” in Ungheria Conclusa la cooperazione dedicata alla riduzione dell'inquinamento luminoso
Braia: Matera 2019, rifinanziare Fondazione Braia: Matera 2019, rifinanziare Fondazione Per il capogruppo regionale di Italia Viva occorre progetto di rilancio
Prevenzione rischio idrogeologico, realizzato progetto “okkio all’acqua” Prevenzione rischio idrogeologico, realizzato progetto “okkio all’acqua” Idrometri nei torrenti sono stati installati dal Gruppo Volontari per l’Ambiente di Matera
Matera 2019 in audizione al Parlamento Europeo Matera 2019 in audizione al Parlamento Europeo La manager sviluppo e relazioni della Fondazione Matera Basilicata 2019, Rossella Tarantino, ricevuta dalla Commissione cultura e istruzione dell’Unione Europea
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.