ipogeo San Francesco
ipogeo San Francesco
Territorio

Matera2019, in vetrina anche le imprese

Oggi taglio del nastro agli ipogei di San Francesco

Matera capitale europea della cultura mette in vetrina anche le imprese e le principali aziende italiane. Per iniziativa di Confindustria e della Fondazione Matera-Basilicata2019 circa 50 imprese avranno la possibilità di mettersi in mostra quest'anno.

Proprio oggi, alla presenza del presidente nazionale di Confindustria Vincenzo Boccia, alle ore 13 ci sarà il taglio del nastro degli Ipogei di Piazza San Francesco che ospiteranno le eccellenze produttive italiane del progetto "Matera2019: l'Open Future delle Imprese Italiane". La prima azienda ad esporre è la calabrese Amarelli.

Alle ore 15.30 si terrà presso il Teatro Mercadante di Altamura il convegno "Le infrastrutture per la competitività del sistema economico appulo lucano", con la partecipazione del presidente Boccia e del sottosegretario alle Infrastrutture, Armando Siri. Le economie della Puglia e della Basilicata, tradizionalmente complementari ed interconnesse, hanno bisogno di una strategia unitaria che riguardi sia le grandi opere infrastrutturali, sia le "opere minori". Per richiamare l'attenzione del Governo e delle Regioni sul potenziamento della rete strategica ferroviaria, portuale e stradale di questi territori, Confindustria Puglia e Confindustria Basilicata, in collaborazione con Confindustria Bari e Bat, hanno organizzato questa iniziativa.

"È auspicabile un rilancio degli investimenti infrastrutturali - sottolinea Confindustria Basilicata - per migliorare i collegamenti con le principali direttrici nazionali ed internazionali e, al contempo, concorrere al rilancio di un comparto fondamentale per le due economie, qual è quello edile. Il convegno rappresenterà un importante momento di confronto e sarà l'occasione per mettere a fuoco lo stato di avanzamento degli investimenti e le eventuali criticità da superare".
  • Imprese
  • Confindustria Basilicata
  • Matera2019
Altri contenuti a tema
Salone mobile: per Confindustria bilancio è positivo Salone mobile: per Confindustria bilancio è positivo Dopo la partecipazione delle aziende lucane
Basilicata: aiuti a imprese e sostegno a lavoro Basilicata: aiuti a imprese e sostegno a lavoro 24 avvisi pubblici, stanziati 291 milioni
Partono i bandi per i contributi alle imprese Partono i bandi per i contributi alle imprese Regione presenta avvisi
Positivo il bilancio sul numero di imprese lucane Positivo il bilancio sul numero di imprese lucane L'anno scorso sono aumentate
Fondazione Matera 2019, nominato direttore generale Fondazione Matera 2019, nominato direttore generale Scelto Antonio Nicoletti (Apt)
Basilicata: agevolazioni a imprese, 21 milioni di contributi per investimenti Basilicata: agevolazioni a imprese, 21 milioni di contributi per investimenti Elenco provvisorio dei mini-Pia
Lieve calo delle imprese femminili in Basilicata Lieve calo delle imprese femminili in Basilicata Sono il 34,9 per cento del totale. Il confronto con i dati italiani
Basilicata: sviluppo e competitività di imprese, bando con agevolazioni Basilicata: sviluppo e competitività di imprese, bando con agevolazioni Regione stanzia 21 milioni di euro per i Mini - Pia
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.