Matera Welcome
Matera Welcome
Turismo

Matera welcome, lanciato il nuovo portale turistico

In concomitanza con il G20. Sito sarà arricchito giorno dopo giorno

Il G20 a Matera diventa un momento di rilancio per la promozione turistica della città dei Sassi che vuole riprendersi la scena dopo gli eventi del 2019 in cui è stata capitale europea della cultura.

A mezzanotte il sindaco Domenico Bennardi con un messaggio sulla pagina Facebook del Comune ha lanciato il portale (in versione beta) ''Matera Welcome'', nato come sito ufficiale di informazione turistica della città che nei prossimi giorni sarà completato con tutte le notizie per conoscere e visitare il territorio.

Matera Welcome si presenta come uno IAT (Informazione e Accoglienza Turistica) digitale. Un punto virtuale di informazioni e accoglienza turistica del Comune di Matera – a cura dell'Assessorato al Turismo e Ufficio Turismo del Comune di Matera. Fornisce contatti e informazioni su eventi della città. E' concepito per la promozione della destinazione Matera, città e provincia, attraverso i servizi di informazione (su eventi, percorsi turistici tematici, shopping e tempo libero, enogastronomia, etc.), accoglienza e info su dove alloggiare, dove dormire e come arrivare a Matera.

Sempre per il vertice ministeriale internazionale ieri, presso Palazzo Malvinni Malvezzi, è stata inaugurata la doppia mostra ''Strangers and strangeness'' dei reportage fotografici in Basilicata di Henri Cartier-Bresson e Eli Dijkers. E' l'evento culturale di punta organizzato dal Comune di Matera, insieme al Comune di Tricarico, alla Regione Basilicata e alla Provincia di Matera.

Altro momento di valenza promozionale è in programma oggi quando i ministri e le delegazioni percorreranno a piedi un itinerario nei Sassi, accompagnati da guide turistiche materane. Nel percorso sono stati allestiti i laboratori dell'artigianato e del design, anticipazione del progetto di promozione ''Fucina Madre'', curato dall'Apt Basilicata. Coinvolti anche i musicisti della ''ConturBand'' che durante la passeggiata terranno le loro performance artistiche mentre in piazza San Pietro Caveoso ad esibirsi saranno i ragazzi del liceo musicale ''Stigliani''.
  • Turismo
Altri contenuti a tema
"Notizia falsa, l'Apt non chiude a Matera" "Notizia falsa, l'Apt non chiude a Matera" Nel clima da "referendum" si era sviluppata questa voce
A Matera operatori turistici del Nord Europa A Matera operatori turistici del Nord Europa Per la vacanza nei segmenti del lusso e degli eventi
Turismo sostenibile: 25 anni di attività per "Il Vagabondo" Turismo sostenibile: 25 anni di attività per "Il Vagabondo" Associazione nata a Napoli e ora attiva a Matera e Altamura
Palazzo Gattini nella catena del turismo di lusso Palazzo Gattini nella catena del turismo di lusso Presentato programma di sviluppo di VRetreats
Arriva Tourpass: il biglietto turistico unico Arriva Tourpass: il biglietto turistico unico Per visitare oltre dieci siti e musei
Basilicata: il bilancio della BIT di Milano Basilicata: il bilancio della BIT di Milano Varie novità nello stand della Regione e dell'Apt
Tutti pazzi per Matera, i Sassi nello stand della Regione Lazio Tutti pazzi per Matera, i Sassi nello stand della Regione Lazio Alla Bit di Milano. Chiarito l'equivoco
Beni culturali: fondi destinati alla Basilicata Beni culturali: fondi destinati alla Basilicata Proposta del Ministero della cultura
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.