matera sport film festival- i vincitori
matera sport film festival- i vincitori
Eventi e cultura

Matera Sport Film Festival chiude i battenti

La manifestazione dedicata allo sport nel cinema ha sancito i nomi dei vincitori della nona edizione

24 i film in concorso, provenienti da 15 nazioni differenti e 3 opere fuori concorso di grande pregio. Sono questi i numeri che hanno caratterizzato il Matera sport film festival 2019, conclusosi lo scorso fine settimana. Un grande successo di pubblico e di partecipazione per una rassegna organizzata dalla Matera Sports Academy e giunta alla sua nona edizione, che quest'anno ha avuto un ruolo particolarmente significativo tracciando un ponte ideale tra la capitale Europea della Cultura 2019, Matera e la Città Europea dello Sport 2021, Potenza.

L'epilogo della tre giorni dedicata al cinema e alla cultura sportiva lo si è avuto con la cerimonia di premiazione, svoltasi presso il Cinema "Il Piccolo" di Matera. A condurre la serata Margherita Agata ed Andrea Rospi, che hanno introdotto i vincitori dei premi nelle varie categorie di concorso, decisi dalla giuria composta dalla stessa Margherita Agata, dai registi Vito Cea e Giuseppe Tumino, dall'attore e Produttore Walter Nicoletti e presieduta dal giornalista Luca Corsolini.

Nella sezione riservata ai documentari il primo premio se lo è aggiudicato Francesco Gallo per il suo "Gigi- the documentary" dedicato al giocatore del Cosenza Gigi Marulla. "Blu" di Paolo Geremei ha conquistato il premio per la categoria "Sport Sociale", mentre il film di Grant Best e Toby Burnett, "the making of Mourinho: tha family" ha vinto per le "Trasmissioni Tv".

Il riconoscimento per il "miglior film straniero" è andato a Luber Yesid Zuniga Ordonez Boyacá per "Champ- Ignon" e il "premio della giuria" invece è stato assegnato a "il toro del Pallonetto" di Luigi Barletta. "Miglior film" della edizione 2019 del Matera sport film Festival è stato decretato "Il sogno di Aimone" opera di Daniele Piervincenzi. La giuria ha voluto assegnare anche alcuni riconoscimenti speciali ad opere come "We all togheter" di Mehdi Yousefali, "Goodbye Totti" di Marco Castaldi e per "El numero nueve" di Pablo Benedetti.

Sono stati proiettati anche "Roof – Routes of Our Future", realizzato con il supporto di "European Youth Together-Erasmus+", e il docufilm "Open Playful Space", di Giuseppe Petragallo e Andrea Rospi, prodotto da Uisp Basilicata e Fondazione Matera-Basilicata. Un film che grazie alla descrizione di alcuni luoghi marginali della città dei Sassi ha voluto raccontare come attraverso lo sport, il gioco e l'arte urbana, alcune zone cittadine siano da scoprire e riqualificare, in maniera che possano diventare spazi vitali per la comunità.
3 fotomatera sport film festival
matera sport film festivalmatera sport film festivalmatera sport film festival
  • Sport
  • Cinema
Altri contenuti a tema
Orienteering: i vincitori dei campionati del Mediterraneo Orienteering: i vincitori dei campionati del Mediterraneo La competizione si è svolta in Basilicata
Comune di Matera: domande per i buoni sport Comune di Matera: domande per i buoni sport Contributi di 200 euro
Angelo Sacco conquista la "Six Star Medal" Angelo Sacco conquista la "Six Star Medal" Ha partecipato alle sei principali maratone nel mondo
"Si vive solo tre volte", un cortometraggio su Matera "Si vive solo tre volte", un cortometraggio su Matera "Firmato" da Donato Cosmo, Maria Cappiello e Antonio Andrisani
Palestre e strutture sportive: stanziati 6,5 milioni di euro Palestre e strutture sportive: stanziati 6,5 milioni di euro La Regione Basilicata ha approvato le graduatorie
A novembre il Matera Film Festival A novembre il Matera Film Festival Atom Egoyan presidente di giuria. Nuove collaborazioni per la rassegna
A Matera e Metaponto i giochi speciali con atleti di 11 regioni A Matera e Metaponto i giochi speciali con atleti di 11 regioni "Special Olympics", con gare di atletica, bocce, bowling e nuoto
Contributi per gli impianti sportivi esistenti, boom di domande dei Comuni Contributi per gli impianti sportivi esistenti, boom di domande dei Comuni In totale una richiesta di fondi di 30 milioni di euro
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.