Turismo delle radici
Turismo delle radici
Turismo

Matera rilancia il turismo delle radici

Pacchetti e offerte per gli italiani di origine che sono sparsi nel mondo

A Matera si sta tenendo ''Roots-in'', la prima borsa internazionale del turismo delle origini, organizzata dall'Agenzia di promozione territoriale (Apt) della Basilicata in collaborazione con Enit e con la direzione generale per gli italiani all'estero del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale.

L'iniziativa si rivolge agli operatori turistici per sviluppare la filiera turistica destinata ai discendenti degli italiani nel mondo (di seconda e di terza generazione) che amano la ricerca e la scoperta delle terre di origine. Brasile, Argentina, Canada, Messico, Stati Uniti d'America, Regno Unito, Danimarca e Spagna: arrivano principalmente da questi Paesi i 50 tour operator esteri che parteciperanno all'iniziativa presso il centro congressi UnaHotels MH, a Borgo Venusio, per confrontarsi con circa 200 operatori italiani e con i rappresentanti istituzionali da 11 regioni italiane, ciascuna delle quali sarà presente con uno stand e con le proprie offerte rivolte a questo specifico segmento di mercato.

Nella prima giornata (ieri) si è tenuta una conferenza in cui da un lato saranno presentate le iniziative del governo e le prospettive legate alla valorizzazione del settore, dall'altro saranno forniti elementi utili ai territori e agli operatori per sviluppare questo segmento turistico. Il progetto si muove in coerenza e sintonia con il progetto ''2024 Anno del Turismo di ritorno: alla scoperta delle origini'' finanziato dal Governo con i fondi del Pnrr. La seconda e ultima (oggi) è dedicata al tessuto ricettivo e turistico italiano, dal comparto dell'accoglienza a quello della mobilità, a tutte le reti di impresa e agenzie e tour operator che si occupano di turismo esperienziale, che possono così proporre i propri prodotti e servizi.

Nel 1997 l'Enit ha inserito nella categoria ''Turista delle Radici'' 5,8 milioni di viaggiatori che visitavano il nostro paese. Nel 2018, undici anni dopo, questo numero è aumentato a 10 milioni (+72,5%). Nel 2018 il flusso economico in entrata generato dal turismo delle radici è stato pari a circa 4 miliardi di euro (+7,5% rispetto all'anno precedente).

Secondo l'Apt Basilicata Cosa i turisti delle origini cercano:
  • Esperienze autentiche - dalle cooking class ai laboratori artigianali.
  • Seminari di lingua e cultura italiana
  • Ricerche genealogiche per ricostruire la storia familiare
  • Spazi di co-working e accesso a biblioteche e musei della memoria e dell' emigrazione
  • Itinerari personalizzati alla scoperta di borghi località dell'entroterra con accompagnatori e guide professionali
  • accoglienza sul territorio -incontro con i Sindaci, autorità
  • working holidays
  • Apt Basilicata
  • Operatori turismo
Altri contenuti a tema
"Notizia falsa, l'Apt non chiude a Matera" "Notizia falsa, l'Apt non chiude a Matera" Nel clima da "referendum" si era sviluppata questa voce
A Matera operatori turistici del Nord Europa A Matera operatori turistici del Nord Europa Per la vacanza nei segmenti del lusso e degli eventi
Basilicata: il bilancio della BIT di Milano Basilicata: il bilancio della BIT di Milano Varie novità nello stand della Regione e dell'Apt
Tutti pazzi per Matera, i Sassi nello stand della Regione Lazio Tutti pazzi per Matera, i Sassi nello stand della Regione Lazio Alla Bit di Milano. Chiarito l'equivoco
Regione Basilicata e Apt alla Bit di Milano Regione Basilicata e Apt alla Bit di Milano Tradizioni e attrazioni innovative
A Matera tour operator del Giappone A Matera tour operator del Giappone Tappe alla Fondazione Matera 2010 e all'Apt
Nominati i nuovi vertici di Apt e Consorzio industriale Nominati i nuovi vertici di Apt e Consorzio industriale Le scelte della giunta regionale
Bus turistici e servizi ferroviari, ora Matera discute sul futuro dei trasporti Bus turistici e servizi ferroviari, ora Matera discute sul futuro dei trasporti Dopo la sperimentazione del periodo delle feste
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.