turisti a Matera
turisti a Matera
Turismo

Matera è più cara, prezzi alti per i turisti

L'amministrazione comunale ha incontrato gli operatori ed ha segnalato il problema

Cara Matera. Nel senso che è diventato più salato il conto per soggiornare e vivere dei giorni da turista nella città dei Sassi o capitale europea della cultura, che dir si voglia.

Ieri, nel corso di un incontro convocato dall'amministrazione comunale con gli operatori economici del settore turistico. L'amministrazione ha chiesto di riflettere sui dati perché è stata rilevata una ''crescita ingiustificata dei prezzi praticati nel periodo del lungo ponte pasquale''. Matera è risultata essere la meta più gettonata dai turisti ma anche la più costosa, con una spesa giornaliera media di 170 euro contro i 110 registrati negli altri centri del campione considerato, secondo i dati forniti dall'amministrazione.

Il successo di Matera è indiscutibile, nel lungo ponte è stata invasa dai turisti. Inoltre il suo appeal internazionale ha fatto riversare turisti di ogni provenienza, soprattutto per il fascino di capitale europea della cultura. A calamitare l'attenzione è il patrimonio storico poiché finora non ci sono stati grandi eventi, tali da richiamare grandi folle. Il Comune, pertanto, vuole tenere alta la guardia sull'immagine, partendo proprio dai prezzi.

L'incontro di ieri, comunque, aveva per oggetto l'applicazione della tassa di soggiorno. Il Comune ha messo a disposizione degli operatori turistici un applicativo per la registrazione dell'imposta di soggiorno. In base al regolamento comunale del 2017 i gestori delle strutture ricettive hanno la qualifica di agenti contabili con l'obbligo della resa del conto annuale. Quindi nell'incontro tecnico sono stati forniti chiarimenti utili sugli adempimenti e le procedure legati alla riscossione dell'imposta di soggiorno.

Sarà utilizzato un software del portale "Matera digitale", in grado di agevolare le strutture sia nella redazione delle dichiarazioni mensili ed annuali sia nell'esecuzione dei pagamenti.

Affrontato anche il tema legato alle azioni di contrasto all'evasione dell'imposta. Nel corso dell'incontro, è stato evidenziato che sono in corso le attività di verifica e controllo da parte del corpo di Polizia locale e della Guardia di Finanza. A seguito di una prima fase di controlli, l'ufficio ha dato corso all'attività di notifica degli avvisi di accertamento per l'omessa presentazione, da parte di diversi gestori, del conto giudiziale annuale.
  • Tassa di soggiorno
  • Operatori turismo
Altri contenuti a tema
Tutti pazzi per Matera, i Sassi nello stand della Regione Lazio Tutti pazzi per Matera, i Sassi nello stand della Regione Lazio Alla Bit di Milano. Chiarito l'equivoco
Regione Basilicata e Apt alla Bit di Milano Regione Basilicata e Apt alla Bit di Milano Tradizioni e attrazioni innovative
A Matera tour operator del Giappone A Matera tour operator del Giappone Tappe alla Fondazione Matera 2010 e all'Apt
Bus turistici e servizi ferroviari, ora Matera discute sul futuro dei trasporti Bus turistici e servizi ferroviari, ora Matera discute sul futuro dei trasporti Dopo la sperimentazione del periodo delle feste
Apt: aumentano i turisti stranieri a Matera e in Basilicata Apt: aumentano i turisti stranieri a Matera e in Basilicata Le tendenze registrate quest'anno
Turismo delle radici, bilancio positivo per il salone di Matera Turismo delle radici, bilancio positivo per il salone di Matera "Roots in" è il principale evento italiano
Turismo: le proposte delle associazioni di categoria Turismo: le proposte delle associazioni di categoria Incontro con il sindaco Bennardi e con gli assessori
Turismo in Basilicata: secondo l'Apt, stanno aumentando gli stranieri Turismo in Basilicata: secondo l'Apt, stanno aumentando gli stranieri Presentati i dati del 2023 alla Bit di Milano
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.