scorie nucleari
scorie nucleari
Territorio

Matera Civica, mobilitazione contro scorie nucleari

L’appello del movimento politico ad agire uniti

"La mobilitazione inizia immediatamente, ora". Lo afferma il movimento politico Matera Civica, proponendo una mobilitazione contro i depositi di scorie radioattive, in riferimento alla riproposizione, praticamente la stessa del 2014, della mappa che individua i siti tra la Basilicata, provincia di Matera e vicino altopiano murgiano, per il cimitero di scorie radioattive d'Italia.

Il comunicato così prosegue:

L'amara considerazione, a valle delle indicazioni territoriali, è che cambiano i Governi, ma non mutano i metodi. Le ipotesi di mantenere lo stoccaggio nelle varie sedi, in cui si trovano le scorie su scala nazionale, rimane da anni il percorso più ragionevole e condiviso dalle popolazioni interessate. Il sito unico significa decretare, per sempre, il destino di un territorio. Per le scorie più tossiche non dimentichiamo che occorrono millenni, è il caso del plutonio, prima del loro decadimento, ovvero prima di diventare innocue.

Questo significa compromettere anche la memoria umana, che potrebbe perdere la cognizione di presenze così scomode consegnate inopinatamente a una molto remota futura memoria. Senza contare che la provincia di Matera paga già da decenni un conto salato a causa della detenzione di 64 barre di uranio-torio, provenienti dalla centrale americana di Elk River. La sperimentazione è già finita negli anni Settanta ma, la detenzione a carico delle nostre comunità di questa scomoda eredità, non è mai terminata.

Bisogna dire con forza e coraggio NO al sito unico e, con altrettanta determinazione, tornare a chiedere agli Usa di riprendersi ciò che gli appartiene. Abbiamo già pazientato e dato molto. È ora di dire basta, all'unisono, come nel 2003.
  • Scorie nucleari
Altri contenuti a tema
Nucleare, ribadito il "no" al deposito nazionale Nucleare, ribadito il "no" al deposito nazionale Inviato il documento con le osservazioni
Deposito nucleare: concesso più tempo ai Comuni Deposito nucleare: concesso più tempo ai Comuni Per presentare le osservazioni
Deposito nucleare: la Basilicata ribadisce il "no" Deposito nucleare: la Basilicata ribadisce il "no" Al Ministero sarà inviato un documento di osservazioni
Pericolo nucleare in Basilicata non scongiurato Pericolo nucleare in Basilicata non scongiurato Nota dell'associazione ScanZiamo le scorie
Tavolo della trasparenza su scorie nucleari di Rotondella Tavolo della trasparenza su scorie nucleari di Rotondella Sono in corso le attività di dismissione dell'impianto
Interpellanza del M5S in Senato sulle scorie nucleari tra Puglia e Basilicata Interpellanza del M5S in Senato sulle scorie nucleari tra Puglia e Basilicata La deputata pentastellata Patty L'Abbate si fa portavoce
Consiglio intercomunale: fronte compatto contro il deposito di rifiuti radioattivi Consiglio intercomunale: fronte compatto contro il deposito di rifiuti radioattivi A Gravina, nella sede della Fondazione Benedetto XIII
Insediato il Tavolo No scorie nucleari in Basilicata e Puglia Insediato il Tavolo No scorie nucleari in Basilicata e Puglia Resterà costituito finché ci sarà il rischio del deposito nazionale
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.