incontro sindaco - rettore unibas
incontro sindaco - rettore unibas
Enti locali

Matera città universitaria

Incontro tra il rettore dell’Unibas Mancini e il sindaco Bennardi

Mettere in campo tutto il peso del sostegno istituzionale e tutti i possibili investimenti per far si che Matera diventi un centro di attrazione per gli studenti ed un polo dal punto di vista universitario. Questo il fulcro del meeting che il sindaco di Matera Domenico Bennardi ha tenuto con il rettore dell'Università della Basilicata Marcello Mancini. Un incontro cui hanno preso parte anche l'assessore Raffaele Tantone, il direttore del Dipartimento di Scienze Umane, Aldo Corcella, il professor Ferdinando Mirizzi, il direttore generale dell'ateneo Giuseppe Romaniello e il dirigente Pierluigi Labella.

Nel corso dell'incontro sono emerse le potenzialità del polo universitario di Matera: potenzialità ancora non pienamente espresse. Il sindaco Bennardi, ha sottolineato come, per fare di Matera una città universitaria, occorrerebbe fare sistema con gli altri presidi culturali già insediati o che stanno per essere realizzati nella città dei Sassi: dal villaggio digitale di San Rocco, alla casa delle tecnologie emergenti; dal centro di geodesia spaziale, al nuovo progetto Piazza Wi Fi Italia; proseguendo con la scuola di restauro e il centro sperimentale di cinematografia, ma anche con il conservatorio musicale.

Insomma – ha evidenziato il primo cittadino- "si tratta di straordinarie risorse per costruire occasioni qualificate di lavoro, specie nell'industria culturale e creativa, dove è particolarmente importante un efficace e rapido trasferimento di conoscenze tra chi le crea e chi le utilizza". Città universitaria che, dunque, crea un continuum economico più di quanto non faccia il turismo. Infatti, afferma Bennardi "la capacità di attrarre studenti non è solo cruciale per il polo universitario, ma costruisce una formula di abitabilità più di quanto non lo sia il turismo, in grado di rivitalizzare le città, come già avviene, ad esempio, per Perugia, L'Aquila, Trento".

Concetti condivisi dal rettore Mancini, apparso sulla stessa lunghezza d'onda del primo cittadino, dichiarandosi disposto ad una proficua collaborazione affinché "l'università entri nel modo più ampio ed esteso nel tessuto cittadino", a condizione però che si migliorino i servizi offerti agli studenti, garantendo una maggiore assistenza in modo da poter consentire un arricchimento della loro esperienza ed una valorizzazione delle particolarità del territorio.
  • Unibas
  • Università degli studi della Basilicata
  • Domenico Bennardi
Altri contenuti a tema
Elezioni comunali: 11 maggio la possibile data Elezioni comunali: 11 maggio la possibile data I giochi politici sono ancora in alto mare
"Ritardi per borse di studio agli universitari" "Ritardi per borse di studio agli universitari" Marrese presenta un'interrogazione
Matera, si teme invasione di pale eoliche Matera, si teme invasione di pale eoliche Ci sono richieste per un totale di altri 36 aerogeneratori
Impianto bio-gas a La Martella, Bennardi accusa centrodestra Impianto bio-gas a La Martella, Bennardi accusa centrodestra Le considerazioni dell'ex sindaco
Università: firmata intesa per nuovo sostegno della Regione Università: firmata intesa per nuovo sostegno della Regione Accordo per 12 anni
Benessere psicologico degli studenti universitari Benessere psicologico degli studenti universitari Fondi all'Università della Basilicata
Consegna dei lavori per lo "studentato" di Matera Consegna dei lavori per lo "studentato" di Matera Per realizzare residenze universitarie e un polo per lo studio
L'ex sindaco Bennardi vuole ripartire, convocato incontro politico L'ex sindaco Bennardi vuole ripartire, convocato incontro politico Sarà presentato un opuscolo con le opere realizzate
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.