comunicazione  non ostili
comunicazione non ostili
Vita di città

Matera aderisce al manifesto della comunicazione non ostile

Un decalogo di corretti comportamenti comunicativi da tenere sul web

"Virtuale è reale; si è ciò che si comunica; le parole danno forma al pensiero; prima di parlare bisogna ascoltare; le parole sono un ponte; le parole hanno conseguenze; condividere è una responsabilità; le idee si possono discutere. le persone si devono rispettare; gli insulti non sono argomenti; anche il silenzio comunica".
Questo il decalogo presente nel manifesto della comunicazione non ostile a cui ha aderito il comune di Matera.
Una serie di prescrizioni e buone pratiche comunicative che – spiegano i promotori dell'iniziativa -servono a "migliorare lo stile e il comportamento di chi sta in Rete".
Uno stile di comunicazione – sottolinea il sindaco Bennardi- "pensato per promuovere comportamenti non violenti nelle conversazioni online, soprattutto sui social media, e per contrastare le fake news e il linguaggio dell'odio, fenomeni che si sono acuiti dall'inizio della pandemia".
Anche perché- continua il sindaco di Matera- "per le istituzioni è un dovere promuovere e diffondere quei comportamenti che possono sensibilizzare gli utenti, (i cittadini) ad arginare il fenomeno galoppante dell'odio in Rete".
Un impegno sottoscritto dalla pubblica amministrazione della città dei Sassi che ha voluto sposare l'iniziativa che intende "Coltivare germogli di civiltà"- sottolinea il primo cittadino, che poi conclude, "lo sforzo che dobbiamo fare è quello di fare in modo che il Web sia uno spazio accogliente e sicuro per tutti, come se si trattasse di un luogo fisico".




  • Comunicazione
  • Domenico Bennardi
Altri contenuti a tema
Elezioni comunali: 11 maggio la possibile data Elezioni comunali: 11 maggio la possibile data I giochi politici sono ancora in alto mare
Matera, si teme invasione di pale eoliche Matera, si teme invasione di pale eoliche Ci sono richieste per un totale di altri 36 aerogeneratori
Impianto bio-gas a La Martella, Bennardi accusa centrodestra Impianto bio-gas a La Martella, Bennardi accusa centrodestra Le considerazioni dell'ex sindaco
L'ex sindaco Bennardi vuole ripartire, convocato incontro politico L'ex sindaco Bennardi vuole ripartire, convocato incontro politico Sarà presentato un opuscolo con le opere realizzate
Matera capitale mediterranea: Bennardi si prende una "rivincita" Matera capitale mediterranea: Bennardi si prende una "rivincita" La dedica del riconoscimento a chi ha creduto in lui e nell'amministrazione
"Anni disastrosi per Bennardi e Matera": la nota di 10 ex consiglieri "Anni disastrosi per Bennardi e Matera": la nota di 10 ex consiglieri Sono i civici e gli esponenti di centrosinistra
Comune: tra Pd e Movimento 5 stelle ora è guerra aperta Comune: tra Pd e Movimento 5 stelle ora è guerra aperta Dopo le dimissioni dei 17 consiglieri che hanno fatto arrivare il commissario
Comune di Matera: nominato il commissario prefettizio Comune di Matera: nominato il commissario prefettizio Raffaele Ruberto, prefetto in pensione, avrà i poteri di sindaco, giunta e consiglio
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.