Fondazione Matera 2019
Fondazione Matera 2019
Eventi e cultura

Matera 2019: Presto l’intesa con il Comune di Matera

In Città saranno ospitate opere dello sculture contemporaneo Arnaldo Pomodoro

L'esposizione di alcune opere dello sculture contemporaneo Arnaldo Pomodoro a Matera ed una mostra nel capoluogo lombardo, il prossimo anno, dedicata al poeta lucano originario di Montemurro (Potenza) e scomparso nel 1981, Leonardo Sinisgalli. Ma anche il lancio di una serie di eventi da organizzare entro la fine del 2017 per una scambio turistico e culturale.

Il tutto, nell'ambito del Protocollo d'intesa fra Regione Basilicata e Comune di Milano «per la promozione congiunta dei reciproci territori in vista di Matera 2019», che sarà firmato a breve. La giunta regionale lucana ha da poco approvato lo schema di convenzione. Nei prossimi giorni ci sarà la sottoscrizione dell'intesa. L'operazione rientra nella programmazione che l'Ufficio Sistemi Culturali, Turistici e Cooperazione Internazionale della Regione Basilicata ha messo in campo in collaborazione con Agenzia per la promozione territoriale (Apt) "per valorizzare il territorio regionale attraverso azioni di marketing, promozione e valorizzazione del patrimonio culturale intangibile della Basilicata e in collegamento con Matera 2019".

Il protocollo d'intesa "avrà validità a decorrere dalla data di sottoscrizione fino al 31 dicembre 2019". Nel provvedimento dell'esecutivo lucano è ricordato che "la Regione Basilicata ha realizzato molteplici attività nella città di Milano durante Expo 2015 per la promozione del proprio territorio; lo scorso anno, nel periodo natalizio, nel Cortile d'Onore di Palazzo Marino è stato esposto, dopo un accordo tra Comune di Milano e Apt della Basilicata, il Presepe Artistico del maestro Artese, al fine di promuovere reciprocamente la cultura e l'identità dei due territori.

Con tale progetto sperimentale - è spiegato nella delibera di approvazione dello schema di convenzione - è stato avviato il percorso di collaborazione per poter giungere ad un accordo di promozione reciproca in vista del 2019, anno che vedrà Matera Capitale Europea della Cultura, con lo scopo di creare sinergie appropriate tra due mete di primario interesse per il turismo internazionale e per lo sviluppo culturale dei due territori, in relazione all'attuazione di un piano di azioni comuni di comunicazione ed eventi condivisi".
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.