Concerto
Concerto
Eventi e cultura

Matera 2019, conferenza stampa di presentazione della rassegna “Bruna on my mind – 10 concerti per la Festa della Bruna, 2 luglio, Matera”

Il ciclo di concerti avvia la collaborazione tra la Fondazione Matera-Basilicata 2019 e Aeroporti di Puglia

Il 20 giugno alle 11:45 presso la Sala Conferenze dell'Aeroporto di Bari si terrà la conferenza stampa di presentazione della rassegna "Bruna on my mind – 10 concerti per la Festa della Bruna, 2 luglio, Matera" organizzata dalla Fondazione Matera-Basilicata 2019 insieme ad Aeroporti di Puglia e al Conservatorio "Duni" di Matera per promuovere Matera Capitale Europea della Cultura 2019 all'interno dello scalo aeroportuale di Bari, principale porta di accesso internazionale per la città.

Il ciclo di concerti, che prenderà il via il 21 giugno in occasione della Festa della Musica celebrata in tutta Europa, rappresenta l'avvio della collaborazione tra la Fondazione Matera-Basilicata 2019 e Aeroporti di Puglia in vista del 2019.

Fino al 1 luglio, vigilia della festa più importante per Matera dedicata a Maria SS. della Bruna che il 2 luglio celebra la sua 627ᵃ edizione, l'aeroporto barese sarà animato fra le 18:00 e le 19:00 di ogni giorno da un concerto diverso, eseguito dagli allievi e i docenti del Conservatorio di Matera.

Durante l'ascolto dei brani musicali, i viaggiatori in transito avranno la possibilità di consultare il materiale informativo distribuito dai volontari di Matera 2019 e conoscere il programma culturale della futura Capitale Europea della Cultura insieme alle tradizioni legate alla Festa delle Bruna. Un pianoforte a coda sarà inoltre collocato nell'area imbarchi, con l'opportunità di poterlo suonare aperta a tutti durante le dieci giornate di concerti.

Alla conferenza stampa di presentazione dell'iniziativa interverranno il Direttore della Fondazione Matera-Basilicata2019, Paolo Verri, il Vice-Presidente di Aeroporti di Puglia Antonio Vasile, il Vice-Presidente dell'Associazione Festa delle Bruna, Giovanni Santantonio e Vincenzo Cipriani, docente del Conservatorio "Duni" di Matera.
  • Matera 2019
  • Festa della Bruna
Altri contenuti a tema
Festa della Bruna, presentato il bozzetto del carro trionfale Festa della Bruna, presentato il bozzetto del carro trionfale Sarà realizzato da Francesca Cascione
Concorso per il carro della Bruna, decretati i vincitori Concorso per il carro della Bruna, decretati i vincitori Organizzata la presentazione dei bozzetti presentati
Presentazione dell’abito Giubilare di Maria SS. della Bruna Presentazione dell’abito Giubilare di Maria SS. della Bruna Creato dallo stilista Michele Miglionico in occasione del 70° anniversario di Matera Civitas Mariae e del Giubileo 2025
Matera celebra i 10 anni della proclamazione di capitale europea della cultura Matera celebra i 10 anni della proclamazione di capitale europea della cultura Una giornata per fare il punto sulle eredità e sulle prospettive ulteriori
Festa della Bruna: più fondi e candidatura all'Unesco Festa della Bruna: più fondi e candidatura all'Unesco Le ultime decisioni del Comune e del Consiglio regionale
Matera: Bardi propone una zona economica speciale per la cultura Matera: Bardi propone una zona economica speciale per la cultura Per dare vantaggi fiscali ed economici alle imprese
Festa della Madonna della Bruna, parte il percorso per riconoscimento Unesco Festa della Madonna della Bruna, parte il percorso per riconoscimento Unesco Soddisfazione del comitato dei festeggiamenti
Festa della Bruna e 30 anni Unesco nell’elenco del patrimonio intangibile Festa della Bruna e 30 anni Unesco nell’elenco del patrimonio intangibile Regione Basilicata ha effettuato l’aggiornamento
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.