Mammamiaaa Europe Day
Mammamiaaa Europe Day
Evento

Cibo è cultura, il progetto "Mammamiaaa" diventa europeo

E' uno dei programmi di Matera2019

Creare una connessione sempre più forte tra la Basilicata e tutta Europa: questo uno dei principali obiettivi del programma culturale di Matera 2019, Capitale Europea della Cultura.

Per far si che diventi realtà e per valorizzare questa visione del progetto si è pensato di realizzare Mammamiaaa Day Europe, un evento speciale che coinvolgerà le famiglie di tutta Europa.

Domani (24 novembre), in occasione della giornata del vicinato nella città di Leeuwarden, Olanda, che vedrà i cittadini dei Paesi Bassi ospitare nelle proprie case i rappresentanti delle varie Capitali Europee della Cultura, verrà lanciato ufficialmente il progetto a livello Europeo, attraverso un "Mammamiaaa Day Europe". Non va dimenticato, infatti, che Mammamiaaa è uno dei progetti di Matera 2019, realizzato in coproduzione dalla Fondazione Matera Basilicata 2019 e Casa Netural.

"Perché- spiegano i fautori dell'iniziativa- Mammamiaa altri non è se non una celebrazione del cibo e delle relazioni con cui le comunità consumano, producono, preservano il cibo nella loro vita quotidiana. Racconta di connessioni con i territori e crea un ponte tra le generazioni". Quindi perfettamente aderente agli obiettivi del programma di Matera 2019.

Un esperimento portato avanti con successo in Italia, con la partecipazione di tante persone che hanno voluto condividere storie di famiglia e ricette dalle proprie case.

Ma adesso "Mammamiaaa" sbarca in Europa. "Chiunque potrà partecipare al progetto, condividendo una ricetta di famiglia e una storia legata ad essa- dicono gli ideatori dell'iniziativa-. Per raccontare e far provare la ricetta di famiglia basterà organizzare un pranzo, una merenda o una cena a cui invitare familiari e amici. Un momento conviviale informale".

Chi ha intenzione di aderire all'iniziativa potrà scegliere ora, luogo e numero degli invitati e, a suo piacimento, anche la ricetta da far assaggiare ai commensali.
Cosa fondamentale: il tutto dovrà essere raccontato attraverso fotografie e video da condividere sui social network.

Questa è la condizione per entrare nella grande famiglia di "Mammamiaaa" e per essere parte integrante del suo immenso archivio digitale.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.