madonnadellecroci
madonnadellecroci
Turismo

Madonna delle Croci, aumentano i turisti

200 i visitatori del sito rupestre del Parco Murgia

Uno dei siti rupestri più importanti della Lucania diventa sempre più meta del turismo.

Madonna delle Croci, posta nel cuore del Parco Murgia, esempio di alto valore architettonico rupestre, vede sempre più turisti che raggiungono il Centro di educazione ambientale di Jazzo Gattini, l' antico ovile del XIX secolo completamente ristrutturato, sede del centro visite del Parco situato in località Murgia Timone.

Secondo i dati diffusi dal direttore, Paolo Montagna, Il sito, per ''bellezza, suggestione e aspetti architettonici'', almeno 200 visitatori hanno percorso i circa tre chilometri che tra altipiani e gravine conducono alla chiesa.

Di grande valore architettonico, la chiesa è costituita da una navata unica divisa in due ambienti da un arcone trasversale e da un basso parapetto. Numerose sono le croci incise sulle pareti. Caratteristico, e tra i meglio conservati di tutte le chiese rupestri, è l'affresco dell'abside datato alla metà del XIII secolo, con la Madonna Regina (Kyriotissa) seduta in trono col Bambino benedicente con la mano destra, e gli arcangeli, secondo un modello che ricalca quello bizantino della Madonna in Maestà. Il soffitto è decorato con una campata a crociera, croci equilatera e greche a rilievo.
  • Turismo
  • Madonna delle Croci
Altri contenuti a tema
"Notizia falsa, l'Apt non chiude a Matera" "Notizia falsa, l'Apt non chiude a Matera" Nel clima da "referendum" si era sviluppata questa voce
A Matera operatori turistici del Nord Europa A Matera operatori turistici del Nord Europa Per la vacanza nei segmenti del lusso e degli eventi
Turismo sostenibile: 25 anni di attività per "Il Vagabondo" Turismo sostenibile: 25 anni di attività per "Il Vagabondo" Associazione nata a Napoli e ora attiva a Matera e Altamura
Palazzo Gattini nella catena del turismo di lusso Palazzo Gattini nella catena del turismo di lusso Presentato programma di sviluppo di VRetreats
Arriva Tourpass: il biglietto turistico unico Arriva Tourpass: il biglietto turistico unico Per visitare oltre dieci siti e musei
Basilicata: il bilancio della BIT di Milano Basilicata: il bilancio della BIT di Milano Varie novità nello stand della Regione e dell'Apt
Tutti pazzi per Matera, i Sassi nello stand della Regione Lazio Tutti pazzi per Matera, i Sassi nello stand della Regione Lazio Alla Bit di Milano. Chiarito l'equivoco
Beni culturali: fondi destinati alla Basilicata Beni culturali: fondi destinati alla Basilicata Proposta del Ministero della cultura
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.