Lucania FutureLab- progetto Università cattolica Milano
Lucania FutureLab- progetto Università cattolica Milano
Scuola e Lavoro

"Lucania Future Lab", premiati gli studenti di nove scuole lucane

Per il programma “Università Cattolica incontra Matera 2019”. Ecco le foto delle classi

Si è concluso il progetto "Lucania FutureLab" organizzato dall'Università Cattolica e dedicato a Matera e alla Basilicata. Oltre duecento studenti di nove classi quarte delle scuole superiori lucane hanno ricevuto dall'Ateneo di largo Gemelli un riconoscimento ai progetti di "Città visibili" realizzati con il percorso di alternanza scuola-lavoro di "Università Cattolica incontra Matera 2019". Tra i premi la possibilità di stage e summer school di formazione.

La cerimonia si è tenuta nei giorni scorsi nell'Auditorium della Casa per ferie S. Anna ed è stata aperta dal saluto del vescovo Antonio Giuseppe Caiazzo, quindi l'introduzione di Emanuela Confalonieri, docente di Psicologia dell'adolescenza all'Università Cattolica.

Sono complessivamente nove, tra licei e istituti tecnici, le scuole della Basilicata coinvolte nel progetto Lucania FutureLab: l'ITCG Loperfido-Olivetti e il Liceo artistico Duni Levi, di Matera; il Liceo linguistico Federico II di Svevia e l'Istituto tecnico industriale Remo Righetti, di Melfi; il Liceo scientifico Giustino Fortunato di Rionero In Vulture (PZ); l'Istituto tecnico G. Solimene di Lavello (PZ) e il Liceo scientifico Pier Paolo Pasolini di Potenza.

Agli studenti, affiancati dai docenti e dai tutor dell'Università Cattolica, è stato proposto un percorso che permettesse di immaginare scenari futuri desiderabili, partendo dall'individuazione delle storture del presente. Il futuro prefigurato dai ragazzi nei loro progetti si è mosso lungo tre nuclei principali: ambiente (sostenibilità, natura, green…), cultura (musica, arte, scambio tra culture…) e relazioni sociali (collaborazione, condivisione, apertura…).

«Più che gli interessi, sono prevalsi i valori e le emozioni», osserva la professoressa Ivana Pais, docente di Sociologia economica e tra i coordinatori di Lucania FutureLab. «Dopo anni di accelerazione, i ragazzi lucani auspicano un rallentamento: colpisce infatti la ricorrenza di termini come equilibrio, ordine e autosufficienza. Come pure colpisce il rapporto ambivalente con le tecnologie: sono considerate la causa dell'allentamento delle relazioni sociali e, al tempo stesso, la principale soluzione a questo problema».
15 fotoPremiazione "Lucania Future Lab"
Premiazione "Lucania Future Lab"Premiazione "Lucania Future Lab"Premiazione "Lucania Future Lab"Premiazione "Lucania Future Lab"Premiazione "Lucania Future Lab"Premiazione "Lucania Future Lab"Premiazione "Lucania Future Lab"Premiazione "Lucania Future Lab"Premiazione "Lucania Future Lab"Premiazione "Lucania Future Lab" - Vescovo CaiazzoPremiazione "Lucania Future Lab"Premiazione "Lucania Future Lab"Premiazione "Lucania Future Lab"Premiazione "Lucania Future Lab"Premiazione "Lucania Future Lab" - Vescovo Caiazzo
  • Scuola
  • Studenti
Altri contenuti a tema
Calo demografico: diminuisce ancora la popolazione scolastica Calo demografico: diminuisce ancora la popolazione scolastica I dati degli iscritti
Concorso per studenti degli istituti alberghieri Concorso per studenti degli istituti alberghieri I migliori andranno ai campionati di cucina a Rimini
Piano scolastico: le novità per Matera Piano scolastico: le novità per Matera Un accorpamento e due nuovi indirizzi
Nuovo piano della scuola: una dirigenza in meno in provincia di Matera Nuovo piano della scuola: una dirigenza in meno in provincia di Matera In Basilicata diminuiscono le autonomie
Scuola: si ricomincia per il piano di dimensionamento Scuola: si ricomincia per il piano di dimensionamento Nei prossimi due anni scolastici in Basilicata -4 autonomie
Consegna dei lavori per lo "studentato" di Matera Consegna dei lavori per lo "studentato" di Matera Per realizzare residenze universitarie e un polo per lo studio
Plauso istituzionale e congratulazioni ad Alfonso Stigliani Plauso istituzionale e congratulazioni ad Alfonso Stigliani Nominato Alfiere della Repubblica
Un materano tra i nuovi Alfieri della Repubblica Un materano tra i nuovi Alfieri della Repubblica Nominati dal presidente Mattarella
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.