bandiera europea
bandiera europea
Scuola e Lavoro

Living Europe, il presidente della Provincia De Giacomo incontra i partecipanti

Oltre 1300 gli studenti coinvolti. In 120 partiti per Belgio e Regno Unito.


Lo scorso 21 luglio il presidente della Provincia Francesco De Giacomo ha incontrato nella sala consiliare dell'ente ha incontrato i dirigenti scolastici, i docenti e gli alunni degli istituti superiori della provincia che hanno partecipato al Programma "Living Europe – Stage Cittadinanza Europea".

Il progetto, rivolto agli studenti del quarto anno delle scuole secondarie di secondo grado, ha interessato oltre 1300 alunni nella fase di preparazione linguistica ed oltre 120 studenti che hanno beneficiato ad un periodo di due settimane di stage in Inghilterra ed in Belgio,esperienza grazie a cui gli stessi hanno potuto approfondire il concetto di "cittadinanza europea". Il programma è stato finanziato con risorse – pari a 600mila euro – assegnate alla Provincia tramite l'Intesa Interistituzionale 2011-2013 sottoscritta con la Regione Basilicata, con la quale sono state condivise una serie di azioni e di strumenti volti a favorire la definizione di un Sistema Integrato di Istruzione, Formazione e Lavoro a valere sull'ASSE IV Capitale Umano del P.O. FSE Basilicata 2007-2013.

Dopo gli interventi dei rispettivi Dirigenti scolastici, dei docenti e degli alunni di ritorno dallo stage, e la presentazione del lavoro svolto con la visione dei prodotti multimediali appositamente realizzati, il presidente e la consigliera provinciale delegata Anna Amenta hanno ringraziato tutti coloro che hanno contribuito alla buona riuscita del progetto precisando che l'obiettivo prioritario del programma Living Europe "Stage Cittadinanza Europea" è stato quello di favorire il processo di crescita culturale, sociale, economica e professionale delle nuove generazioni di cittadini europei, attraverso percorsi formativi di apprendimento e di perfezionamento non formale della lingua straniera, e sviluppare, altresì, nei giovani beneficiari, un nuovo senso di appartenenza all'Unione Europea di cittadinanza attiva e di acquisizione delle conoscenze sui diritti e le opportunità collegate alla cittadinanza europea, la cui conoscenza è fondamentale per muoversi in un contesto sociale e lavorativo sempre più internazionalizzato.
  • Provincia di Matera
  • Francesco De Giacomo
Altri contenuti a tema
Verifiche statiche al liceo Alighieri, oggi stop lezioni Verifiche statiche al liceo Alighieri, oggi stop lezioni Tutto regolare nei controlli svolti
Istituto professionale Morra riaprirà martedì Istituto professionale Morra riaprirà martedì "Nessun problema strutturale"
Per verifiche statiche evacuato l'Istituto "Isabella Morra" Per verifiche statiche evacuato l'Istituto "Isabella Morra" Stamattina sul posto vigili del fuoco e tecnici dopo la segnalazione di crepe
Nuovo piano della scuola: una dirigenza in meno in provincia di Matera Nuovo piano della scuola: una dirigenza in meno in provincia di Matera In Basilicata diminuiscono le autonomie
Lo sport dopo il trapianto di organo: una targa agli atleti Fiore e Panio Lo sport dopo il trapianto di organo: una targa agli atleti Fiore e Panio In Provincia un incontro di sensibilizzazione alla donazione
Viabilità: 24 milioni di euro per le strade della Provincia di Matera Viabilità: 24 milioni di euro per le strade della Provincia di Matera Un altro stanziamento per l'area interna della Montagna materana
Nella Provincia di Matera il primo centro di giustizia riparativa Nella Provincia di Matera il primo centro di giustizia riparativa Inaugurazione il 12 marzo
Disparità di genere sul lavoro, Lisanti ad un convegno a Bologna Disparità di genere sul lavoro, Lisanti ad un convegno a Bologna La Consigliera di Parità della Provincia di Matera interviene all’iniziativa occasione di confronto
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.