Bus navetta
Bus navetta
Trasporti

Linea turistica, proroga di una settimana

Ma servono fondi per garantire il servizio nel periodo natalizio

Per ottimizzare il servizio di linea turistica nei weekend e giorni festivi, l'Amministrazione comunale ha disposto una proroga delle corse dei bus diretti a Cava del sole e Parco delle chiese rupestri.

In particolare, oggi la prima corsa partirà alle ore 10.30 da piazza San Pietro Caveoso, con ultima corsa di rientro alle ore 13 dal piazzale del Belvedere e capolinea alle 13.15 in via Moro, nei pressi della scuola "Torraca". Dalle 13.15 alle 15.30 il servizio sarà sospeso, per riprendere alle 15.30 sempre da piazza San Pietro Caveoso e rientrare alle ore 18 dal piazzale del Belvedere, con capolinea in via Moro. Nei giorni 29 ottobre e 1-2-3-4-5 novembre, il servizio osserverà gli stessi orari di mattina, con una sospensione ridotta dalle 13.15 alle 14.30, quando ripartirà da piazza San Pietro Caveoso per rientrare alle ore 17 dal Belvedere, con capolinea alle 17.15 in via Aldo Moro.

L'assessore alla Mobilità urbana, Giuseppe Digilio, è al lavoro per trovare le risorse aggiuntive necessarie a garantire questo servizio molto apprezzato dai turisti, anche durante il periodo natalizio.
  • Sassi
  • Bus
Altri contenuti a tema
A Matera operatori turistici del Nord Europa A Matera operatori turistici del Nord Europa Per la vacanza nei segmenti del lusso e degli eventi
Tutti pazzi per Matera, i Sassi nello stand della Regione Lazio Tutti pazzi per Matera, i Sassi nello stand della Regione Lazio Alla Bit di Milano. Chiarito l'equivoco
Basilicata, nuova gara per i servizi stradali Basilicata, nuova gara per i servizi stradali Un bando del trasporto pubblico locale
Studio e valorizzazione dei Sassi, accordo tra Comune e UniBas Studio e valorizzazione dei Sassi, accordo tra Comune e UniBas Un accordo quadro con il Dicem
Nuovo impianto di illuminazione nei Sassi di Matera Nuovo impianto di illuminazione nei Sassi di Matera Valorizzati i monumenti e minore impatto luminoso
Interruzione idrica in una parte dei Sassi Interruzione idrica in una parte dei Sassi Per l'allacciamento della rete al nuovo Museo Dea
Matera: Bardi propone una zona economica speciale per la cultura Matera: Bardi propone una zona economica speciale per la cultura Per dare vantaggi fiscali ed economici alle imprese
Presepe vivente nei Sassi, nel primo giorno 4mila visitatori Presepe vivente nei Sassi, nel primo giorno 4mila visitatori Inaugurata l'edizione numero 13
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.