
Vita di città
Nella città di Matera popolazione in lieve calo
I dati Istat: saldo naturale negativo. E Aumentano gli stranieri
Matera - lunedì 31 marzo 2025
18.27
La popolazione di Matera ha registrato un lieve calo a Matera nell'anno 2024. Lo rileva l'Istat che oggi ha comunicato il bilancio demografico nazionale e poi quello diviso per regioni, province e città. Nel complesso della Basilicata, il calo è visto: - 3336 persone. Al primo gennaio 2025 in Basilicata risultavano risiedere 529.897 mentre all'inizio del 2024 erano 533.233.
A Matera si registra un saldo naturale negativo, vale a dire che i decessi sono in numero maggiore rispetto alle nascite. Un altro dato: aumentano gli stranieri.
Popolazione censita al 1° gennaio 2024: 59.652
Popolazione al 31 dicembre 2024: 59.586
Differenza: - 66
Statistiche anno 2024
Nati vivi: 385
Morti: 577
Saldo naturale: -192
Immigrati da altro comune: 717
Emigrati per altro comune: 820
Saldo migratorio interno: -103
Immigrati dall'estero: 382
Emigrati per l'estero: 153
Saldo migratorio con l'estero: 229
Gli stranieri sono aumentati, passando da 3627 a 3884 (+257).
A Matera si registra un saldo naturale negativo, vale a dire che i decessi sono in numero maggiore rispetto alle nascite. Un altro dato: aumentano gli stranieri.
Popolazione censita al 1° gennaio 2024: 59.652
Popolazione al 31 dicembre 2024: 59.586
Differenza: - 66
Statistiche anno 2024
Nati vivi: 385
Morti: 577
Saldo naturale: -192
Immigrati da altro comune: 717
Emigrati per altro comune: 820
Saldo migratorio interno: -103
Immigrati dall'estero: 382
Emigrati per l'estero: 153
Saldo migratorio con l'estero: 229
Gli stranieri sono aumentati, passando da 3627 a 3884 (+257).